SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fondazione Caixa Galicia inaugura sede di A Coruña
Il progetto porta la firma dell’architetto Nicholas Grimshaw
Autore: redazione@edilportale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FONDAZIONE CAIXA GALICIA INAUGURA SEDE DI A CORUÑA
03/04/2006 - La Fondazione Caixa Galicia ha ufficialmente inaugurato il 23 marzo scorso la nuova sede di A Coruña. Il progetto porta la firma dell’architetto britannico Nicholas Grimshaw.

La complessa struttura presenta una facciata di marmo bianco inclinata in avanti; si tratta di un disegno che conferisce all’edificio la forma di un’onda marina, di colore azzurro semitrasparente, che si innalza sulla città. Il direttore della Fondazione ha definito il nuovo edificio “un faro per la cultura galiziana”.

La facciata presenta due elementi che costituiscono la peculiarità del progetto: due ascensori esterni panoramici che percorrono verticalmente l’edificio, ed uno schermo di vetro trasparente di oltre 70 metri quadrati. Si tratta di una installazione unica al mondo, la cui superficie complessiva copre uno spazio verticale di 72 metri quadrati. Durante il giorno i pannelli di vetro trasparente riflettono la luce, mimetizzandosi con il resto delle gallerie; durante la notte i retroproiettori li trasformano in supporto per la visualizzazione di spettacolari immagini d’arte. Il sistema di retroproiezione consta di 25 pannelli di vetro laminato di 100 pollici ciascuno.

L’edificio si sviluppa su sei piani al di sopra del livello della strada ed altri quattro interrati. Pensato come collegamento tra l’ingresso principale e quello posteriore per via “de la Estrella”, l’atrio centrale dell’edificio presenta due volumi differenti separati da una scala a spirale. Il primo ospita spazi espositivi temporanei ed un auditorium; nel secondo trovano spazio aree riservate alla gestione e ai servizi (un Internet caffé e un art bookshop).
Le quattro gallerie permanenti occupano i piani superiori, mentre quinto e sesto piano sono riservati alla direzione.

Al di sotto della passerella dell’entrata principale si apre un fosso, noto come “patio inglese”, grazie al quale la luce del sole può arrivare sino al terzo piano interrato, ad una altezza di venti metri sotto terra.


Maggiori informazioni sul progetto


www.fundacioncaixagalicia.org

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata