SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rimini: entro marzo 2008 il nuovo Palacongressi
Il progetto porta la firma dello studio GMP di Amburgo
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RIMINI: ENTRO MARZO 2008 IL NUOVO PALACONGRESSI
28/03/2006 – Una grande conchiglia di cristallo sostenuta da piloni in acciaio. È questa l’immagine che contraddistingue il nuovo Palacongressi che sorgerà a Rimini entro fine marzo 2008. L’inizio dei lavori è atteso entro fine maggio di quest’anno. A renderlo noto è Rimini Fiera Spa, committente del progetto, recentemente ultimato, che porta la firma di Volkwin Marg, dello Studio di Amburgo GMP – von Gerkan, Marg und Partner.

La nuova struttura sorgerà di fronte all’attuale Palacongressi, dove oggi trovano spazio i Padiglioni Blu dell’ex quartiere fieristico. Accanto sarà pronto entro il 2010 l’Auditorium della Musica su progetto dell’architetto ticinese Mario Botta; mentre attorno sono previsti un grande parco verde, piste ciclabili e pedonali, ed un piccolo lago.

La struttura è composta da due corpi principali collegati da un ampio foyer, di 4.000 metri quadrati circa, a forma di “Uâ€. Le aree calpestabili saranno di circa 21.000 mq al piano terra e di circa 6.000 al primo piano.

Ad assumere la forma di una conchiglia, con 60 m di diametro, è il primo corpo, composto da due piani calpestabili. Al primo piano la conchiglia ospiterà un anfiteatro da 1.600 posti con poltrone fisse, divisibile in due sale da 800 sedute. In cima alla conchiglia un ristorante panoramico con grandi vetrate potrà essere utilizzato per eventi esclusivi. È inoltre prevista una sala da 300 posti con arredi fissi e pavimento inclinato, 8 breakout rooms da 30 posti, 4 sale medio-piccole e 12 sale da 50 a 200 sedute.

Il secondo corpo, collegato al primo attraverso il foyer, contiene la sala principale che si estende per quasi 5.000 metri quadrati. Questa raggiunge una altezza massima esterna di 17 metri, ed interna di 12 m; pareti mobili e isolate acusticamente la rendono suddivisibile fino a otto sale autonome, ognuna con ingresso autonomo.

Al piano terra sono inoltre previste due ulteriori sale modulari rispettivamente da 600 e da 450 posti, suddivisibili a loro volta in due sale ciascuna; nonché una sala da 280 posti e tre breakout rooms.

Questo significa che la nuova struttura potrà vantare una capienza massima di 43 sale, 9.300 sedute ed una sala principale in grado di ospitare 4.700 partecipanti.

“È come un Ufo - commenta lo Studio GMP - che sì è appena posato a terra. Ma, soprattutto, vuole richiamare il legame della città con il mareâ€. Sotto la conchiglia, il foyer illuminato di luce naturale, alto 17 metri, dal quale con scale mobili si raggiunge l’anfiteatro.

I materiali principali saranno quelli naturali ed appartenenti alla tradizione: vetro, pietra naturale e alluminio per i serramenti. All’interno il materiale utilizzato sarà principalmente il legno.
Gli spazi principali come la sala e il foyer avranno illuminazione naturale dall’alto, con
possibilità di oscuramento parziale o totale.

Due spazi sotterranei, collocati al di sotto del Palacongressi e dell’Auditorium, diventeranno parcheggi in grado di contenere complessivamente fino a 1.000 posti auto. Il progetto prevede che i due parcheggi sotterranei siano tra loro collegati da un tunnel che attraverserà via Della Fiera. In tal modo non saranno penalizzati all’esterno gli spazi verdi.


www.riminipalacongressi.it


www.gmp-architekten.de

  Scheda progetto: Palacongressi Rimini
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
GMP architekten
Vedi Scheda Progetto
Riviera di Rimini srl
Vedi Scheda Progetto
GMP architekten
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
Riviera di Rimini srl
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
GMP architekten
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
gmp Architekten

Palacongressi Rimini

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata