extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Valencia: il debutto del Palazzo delle Arti
Reina Sofia, una avveniristica struttura scultorea carica di simbolismo firmata dallo spagnolo Santiago Calatrava
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VALENCIA: IL DEBUTTO DEL PALAZZO DELLE ARTI
10/10/2005 – Un avveniristico tempio musicale dedicato alla regina di Spagna. Si tratta del Palau de les Arts “Reina Sofia” firmato dall’architetto Santiago Calatrava che sabato scorso è stato ufficialmente inaugurato con un concerto diretto da Lorin Maazel.

Il nuovo edificio - 75 metri di altezza in un’area di oltre 40.000 metri quadrati di verde ed 11.000 di acqua e percorsi pedonali - ospita quattro teatri, rispettivamente per la lirica, la sinfonica, balletti e spettacoli teatrali.

L’originalità della struttura, carica di simbolismo, consente facilmente il paragone con una maestosa scultura il cui profilo navale evoca il mare ed il percorso che lo conduce nel letto del fiume Turia.

Una struttura di metallo dalla forma a punta si innalza su un pilastro in cemento armato. La forma di base dell’edificio si presenta come una cupola sulla quale scende una cascata di acciaio poggiata su due sostegni, con il lato est della copertura lasciata senza alcun supporto.

Ascensori panoramici ed enormi scale posizionate lungo il rivestimento in acciaio su ciascun lato dell’edificio consentono di raggiungere le diverse terrazze, a più altezze, con giardini e percorsi pedonali.

Il materiale principalmente utilizzato è il calcestruzzo bianco, che copre la maggior parte dei supporti strutturali.
Peculiare anche la scelta del mosaico per il rivestimento dei tetti: “Per legare ancora più profondamente questo Palau a Valencia – spiega Calatrava - ho adoperato le ceramiche della nostra tradizione millenaria, anche quelle frantumate in pezzetti che chiamiamo trencadis”.

“È una piccola città della musica – commenta l’architetto spagnolo - un progetto che penso per le future generazioni”.


www.calatrava.com



Palau de les Arts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata