Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Malmö: inaugurato il Turning Torso di Calatrava
La torre residenziale più alta della Svezia è ispirata alla scultura di un torso umano che si gira su se stesso
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MALMÖ: INAUGURATO IL TURNING TORSO DI CALATRAVA
07/09/2005 – Il nuovo emblema della città di Malmö si chiama “Turning Torso” e porta la firma di Santiago Calatrava. Si tratta di un edificio residenziale che, innalzandosi su 190 metri di altezza, è oggi il più alto della Svezia ed il secondo in Europa. Ultimata dopo quattro anni di lavori, la torre è stata inaugurata il 27 agosto scorso.
Il progetto, commissionato a Calatrava nel 1999 dalla Hsb, ha ricevuto il prestigioso premio Mipim di Cannes come miglior edificio residenziale del mondo.

Situata nei pressi dell’Öresund Bridge che collega la Svezia alla Danimarca, la struttura ospita complessivamente 147 appartamenti su 45 piani, ognuno dei quali occupa 400 metri quadrati. Gli ascensori, viaggiando ad una velocità di 18 km/h, consentono di raggiungere l’ultimo piano in soli 38 secondi.

Il “Turning Torso” è diventato nuovo landmark internazionale in virtù della sua particolare forma che, come suggerisce il nome stesso dell’opera, è ispirata ad una scultura di un torso umano che si gira su se stesso.

L’ architetto spagnolo ha quindi concepito la torre come un elemento scultoreo in un paesaggio urbano la cui peculiarità fosse il movimento ascensionale nello skyline: l’edificio è strutturato su nove moduli a forma di cubo che, disposti attorno ad un elemento strutturale centrale in cemento armato, ruotano a 90 gradi dalla base alla cima.
I primi due moduli ospitano uffici, mentre negli altri sette trovano spazio i 147 alloggi residenziali.
Esternamente la torre è rivestita da circa 2.800 pannelli in vetro e alluminio.

“Questo palazzo – dichiara Calatrava - ha preso vita come una scultura che rappresentava un torso che si gira, e proprio come un bambino che impiega un anno per imparare a fare affidamento sulla propria colonna verticale per stare dritto, così c’è voluto del tempo perché noi trasformassimo questa forma astratta in un edificio funzionale”.


www.calatrava.com


www.turningtorso.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/04/2007
Approvato il progetto di Calatrava per la Chicago Spire
A breve il via ai lavori per il grattacielo di 610 m



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata