Dimensione testo  |
|
27/04/2005 – Lo scorso 15 aprile è stata inaugurata a Porto la Casa della Musica firmata dall’architetto olandese Rem Koolhaas, vincitore del concorso di progettazione nel 1999.
La struttura si estende su una superficie di 22mila metri quadrati, ed include un grande auditorium in grado di ospitare sino a 1300 posti a sedere.
L’edificio, ubicato nel centro storico della città, si presenta come un grande fungo di calcestruzzo bianco dagli angoli spigolosi, circondato su tre lati da vecchi isolati caratterizzati da una tipologia mista di edifici, dai più semplici ai più deteriorati a quelli più signorili.
La struttura è stata infatti concepita dallo studio Oma come opera di cerniera tra la vecchia e la nuova Porto. Continuità e contrasto insieme contribuiscono a fare del progetto “non più una ferita tra la vecchia e la nuova Porto, ma un incontro positivo di due differenti modelli di città”.
“Attraverso il simbolismo - si legge nella descrizione del progetto fornita dallo studio olandese – visibilità e accesso sono risolte in un solo gesto”.
Al fine di risolvere il problema della frattura tra la Concert hall e gli spazi interni ed esterni, l’edificio è stato considerato come una massa solida all’interno della quale sono state eliminate le due concert hall a forma di scatola di scarpe, con il risultato di un unico blocco esterno.
“L’edificio – spiega Oma – rivela i suoi contenuti alla città senza essere didattico. E allo stesso tempo la città si presenta allo spazio interno in modo mai apparso prima”.
www.oma.nl
www.casadamusica.com
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|