Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Museo dell’Hermitage: svelato il progetto per l’ampliamento
Studio 44 ed OMA Consulting presentano la progettazione preliminare per una nuova ala
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MUSEO DELL’HERMITAGE: SVELATO IL PROGETTO PER L’AMPLIAMENTO
22/04/2005 – Svelato il progetto per l’ampliamento del Museo statale dell’Hermitage a San Pietroburgo. Si tratta della progettazione preliminare di una nuova ala del museo. La presentazione è avvenuta a Mosca lo scorso 13 aprile, nel corso della conferenza “The Hermitage – The New Large Enfilade”.

Il Museo acquistò nel 1989 l’ala est del General Staff Building, complesso realizzato nel diciannovesimo secolo da Carlo Rossi. Originariamente l’ala ospitava il Ministero della Finanza e degli Affari Interni, insieme ad altri enti governativi e residenze private.
Nella conferenza di Mosca il direttore dell’Hermitage Mikhail Piotrovsky ha reso pubbliche le due proposte per la nuova ala, destinata ad ospitare nuove strutture e la collezione del XIX e XX secolo del museo.
Le due proposte portano la firma dello Studio 44 di San Pietroburgo e dello Studio olandese OMA/AMO, guidato da Rem Koolhaas. Lo Studio 44 è vincitore del concorso internazionale indetto per il progetto, mentre a Koolhaas é stato affidato il ruolo di consulente.

Il progetto dello Studio 44 si concentra sulla “prospettiva barocca” del complesso di Rossi e sul piano della città di San Pietroburgo nella sua interezza. Al pianterreno la struttura rimarrà sostanzialmente invariata; il nuovo disegno riguarda piuttosto i piani superiori, dove troverebbero spazio negozi, ristoranti ed altre strutture.
Contrariamente, il progetto dello studio olandese lascia quasi del tutto intatto il disegno originale, prevedendo solo l’inserimento di una struttura al posto dei due cortili interni, destinata ad ospitare le esposizioni del museo. Più che una revisione della struttura interna del General Staff, il progetto di Koolhaas potrebbe essere definito una “intrusione calibrata”.

Nessuna rivelazione durante la conferenza sulla possibilità di una fusione delle due proposte, e sulle eventualità modalità di tale fusione.

Il costo complessivo dell’intervento è stato stimato pari a 155 milioni di dollari.


www.hermitagemuseum.org

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata