SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Valencia: Calatrava disegna tre torri elicoidali
L’architetto spagnolo presenta il progetto per il centro economico della città delle Scienze e delle Arti
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VALENCIA: CALATRAVA DISEGNA TRE TORRI ELICOIDALI
23/03/2005 - Santiago Calatrava ha recentemente presentato il progetto per il centro economico e finanziario della città delle Scienze e delle Arti di Valencia. Il centro sarà ospitato in tre torri elicoidali in vetro e calcestruzzo che domineranno il paesaggio della città spagnola.

La torre più alta, denominata “Torre Valencia”, con un’altezza di 308 metri per 81 piani complessivi, diventerà il grattacielo più alto della Spagna, superando la Torre Collserola di Barcellona (288 m), e la Torre España a Madrid (231 m). Ospiterà uffici ed alloggi residenziali.
Le altre due – “Alicante” e “Castellòn” – saranno alte rispettivamente 220m e 266m.
Il progetto include anche una grande piazza – “Piazza Agorà” – che accoglierà un quarto edificio denominato “Mediterraneo”, destinato a spazio per attività congressuali per 3mila posti a sedere.
È prevista anche la realizzazione di una stazione ad alta velocità che consentirà il collegamento del complesso con il centro di Madrid o di Barcellona, che potranno essere raggiunte in un’ora e 45 minuti.
Il presidente della regione di Valencia Francisco Camps, dopo aver definito l’architettura “il momento culminante dei progetti sociali”, ha paragonato l’attuale situazione di Valencia alla Barcellona di Gaudì tra il XIX e il XX secolo.
Mentre il sindaco della città Rita Barberá ha commentato: “Questo progetto rappresenta la modernità della città. Spero che questo simbolo di innovazione possa essere esportato in tutto il mondo e diventare punto di riferimento per le altre amministrazioni comunali”.

Calatrava ha dichiarato che il progetto definitvo sarà pronto entro quattro mesi, mentre la realizzazione dovrebbe essere ultimata nell’arco di tre anni.

www.cac.es

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata