SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Architecture Foundation sceglie Hadid per la sede londinese
L’architetto di origine iraniana firma il suo primo progetto per Londra
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ARCHITECTURE FOUNDATION SCEGLIE HADID PER LA SEDE LONDINESE
21/01/2005 – L’istituzione culturale Architecture Foundation sceglie Zaha Hadid per la nuova sede centrale di Londra. Il progetto dell’architetto di origine iraniana è risultato vincitore tra i complessivi 108 partecipanti al concorso internazionale che ha visto, nella lista degli otto finalisti, nomi quali Bernard Tschumi, Caruso St. John e Foreign Office Architects. Si tratta, per la vincitrice del Pritzker Prize, del primo progetto destinato alla città in cui vive e lavora.
La singolarità della struttura è data dalla dicotomia tra una massiccia massa scultorea ed un involucro trasparente completamente vetrato che le conferisce permeabilità. Scelta che crea un emblematico gioco di luce ed ombra finalizzato a mantenere costante la visuale all’interno dell’edificio.
La fascia di calcestruzzo si estende toccando piĂą aree, creando in tal modo un continuum spaziale.
Il primo piano ospiterà spazi per gli uffici, mentre al livello superiore troverà spazio il bar, da cui sarà possibile godere della vista del panorama interno dell’edificio ma anche di quello esterno. L’elemento a sbalzo all’estremità della struttura ospiterà un ulteriore spazio espositivo dove potranno essere allestite mostre multimediali e dove si potranno svolgere dibattiti ed attività seminariali.
La combinazione della grande fascia di calcestruzzo con l’involucro trasparente dello spazio espositivo consentirà un sistema di ventilazione naturale che farà circolare aria fresca dal piano terra verso i piani superiori. Naturale sarà anche l’illuminazione, grazie a lucernari azionati a motore ed aperture nella copertura dell’atrio.
“Il progetto della Hadid - commenta il direttore della Architecture Foundation Rowan Moore - rappresenta una brillante soluzione sia per l’idea in sé che per il contesto in cui sarà realizzato”.
La struttura dovrebbe essere terminata nel 2006.


Per maggiori informazioni sul progetto (inglese)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata