SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Calatrava la Medaglia d’Oro dell’AIA 2005
L’architetto spagnolo 61° vincitore del prestigioso premio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A CALATRAVA LA MEDAGLIA D’ORO DELL’AIA 2005
08/12/2004 – L’American Institute of Architects (AIA) ha scelto Santiago Calatrava come sessantunesimo vincitore della Medaglia d’Oro dell’AIA, prestigioso riconoscimento assegnato annualmente ad un personaggio il cui lavoro si ritiene abbia influenzato la produzione architettonica sia nella teoria che nella pratica. La premiazione ufficiale è in programma l’11 febbraio 2005 presso il National Building Museum di Washington.
Queste le parole con cui la commissione ha motivato la scelta dell’architetto spagnolo: “Santiago Calatrava esemplifica l’espressione scultorea e l’ingegneria attraverso l’architettura. Le sue opere sono come la musica: perfettamente orchestrate”. E ancora: “Le opere di Calatrava colgono l’essenza dell’architettura. La sua architettura sviluppa l’immaginazione ed evoca l’energia dello spirito umano lasciando lo spettatore incantato dinnanzi alla piena fusione di forma scultorea e dinamica strutturale”.
Le forme semplici ma altamente scultoree, dominate dall’acciaio e dal cemento armato, che caratterizzano l’opera di Calatrava hanno permesso all’architetto spagnolo di collezionare diversi premi in tutto il mondo: la Medaglia d’oro Spagnola per le Belle Arti, la Medaglia d’oro per l’architettura dell’Academie d’Architecture di Parigi, la Sir Misha Black Medal, del Royal College of Art di Londra e la Medaglia Leonardo da Vinci in Italia.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata