Dimensione testo  |
|
13/10/2004 – Lo scorso 22 settembre è stata posata la prima pietra della nuova sede della China Central Television (CCTV), l’edificio principale del nuovo Central Business District che porta la firma dell’architetto olandese Rem Koolhaas, alla guida dell’Office for Metropolitan Architecture (OMA).
Il progetto - vincitore nel dicembre del 2002 del concorso internazionale bandito dalla Beijing International Tendering Co. e aggiudicatario dell’appalto in collaborazione con l’ECADI (East China Architecture & Design Institute) di Shangai e Cecil Balmond col suo gruppo di lavoro alla Ove Arup & Partners per la parte di ingegneria strutturale e meccanica - prevede la realizzazione della nuova sede della CCTV, del Television Cultural Center (TVCC) e del Media Park.
L’edificio principale sorgerà su una superficie complessiva di 380mila metri quadrati circa, ed ospiterà gli uffici amministrativi, gli uffici commerciali, gli studi di registrazione ed i centri di produzione.
Sebbene sia alta ben 230 metri, la struttura non si presenta come un tradizionale grattacielo. Bensì come un alternarsi continuo di sezioni orizzontali e verticali collegate tra loro che, più che puntare verso il cielo, danno forma ad una imponente ed innovativa scultura urbana. E lo schema irregolare di diagonali che disegnano la griglia diventa espressione della forza che attraversa la struttura.
La particolare forma dell’edificio – due enormi L capovolte appoggiate l’una sull’altra ed avvolte in una griglia compressa – è stata studiata per conferire alla struttura capacità di resistenza in un’area ad alto rischio sismico. La sua ultimazione è prevista per le Olimpiadi del 2008.
Nel secondo edificio, il Television Cultural Center (TVCC), troveranno spazio un albergo, un centro per i visitatori, un teatro ed ampi spazi espositivi.
Il Media park sarà un parco pubblico per il tempo libero con aree per riprese all’esterno e studi di produzione.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|