Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pechino:posata la prima pietra del grattacielo elicoidale di Koolhaas
La nuova sede della televisione di Stato sarĂ  ultimata per le Olimpiadi 2008
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PECHINO:POSATA LA PRIMA PIETRA DEL GRATTACIELO ELICOIDALE DI KOOLHAAS
13/10/2004 – Lo scorso 22 settembre è stata posata la prima pietra della nuova sede della China Central Television (CCTV), l’edificio principale del nuovo Central Business District che porta la firma dell’architetto olandese Rem Koolhaas, alla guida dell’Office for Metropolitan Architecture (OMA).
Il progetto - vincitore nel dicembre del 2002 del concorso internazionale bandito dalla Beijing International Tendering Co. e aggiudicatario dell’appalto in collaborazione con l’ECADI (East China Architecture & Design Institute) di Shangai e Cecil Balmond col suo gruppo di lavoro alla Ove Arup & Partners per la parte di ingegneria strutturale e meccanica - prevede la realizzazione della nuova sede della CCTV, del Television Cultural Center (TVCC) e del Media Park.

L’edificio principale sorgerà su una superficie complessiva di 380mila metri quadrati circa, ed ospiterà gli uffici amministrativi, gli uffici commerciali, gli studi di registrazione ed i centri di produzione.
Sebbene sia alta ben 230 metri, la struttura non si presenta come un tradizionale grattacielo. Bensì come un alternarsi continuo di sezioni orizzontali e verticali collegate tra loro che, più che puntare verso il cielo, danno forma ad una imponente ed innovativa scultura urbana. E lo schema irregolare di diagonali che disegnano la griglia diventa espressione della forza che attraversa la struttura.
La particolare forma dell’edificio – due enormi L capovolte appoggiate l’una sull’altra ed avvolte in una griglia compressa – è stata studiata per conferire alla struttura capacità di resistenza in un’area ad alto rischio sismico. La sua ultimazione è prevista per le Olimpiadi del 2008.
Nel secondo edificio, il Television Cultural Center (TVCC), troveranno spazio un albergo, un centro per i visitatori, un teatro ed ampi spazi espositivi.
Il Media park sarà un parco pubblico per il tempo libero con aree per riprese all’esterno e studi di produzione.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata