CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

New York: posata la prima pietra della Freedom Tower
Inaugurazione avvenuta il 4 luglio, giorno simbolico per festeggiare in America il primo tassello della Torre della Libertà
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NEW YORK: POSATA LA PRIMA PIETRA DELLA FREEDOM TOWER
07/07/2004 – Lo scorso 4 luglio a New York è stata posata la prima pietra della Freedom Tower, l’edificio in vetro e acciaio progettato da Daniel Libeskind destinato a sorgere a Ground Zero, il luogo che un tempo ospitava le Torri Gemelle del World Trade Center, crollate in seguito al tragico attacco terrorista dell’11 settembre del 2001.
Si tratta di un blocco in granito di 20 tonnellate proveniente dall’Adirondacks, una zona montuosa a nord dello stato di New York.
Significativa la scelta del 4 luglio – giorno in cui gli americani celebrano l’indipendenza raggiunta dalla Gran Bretagna nel 1776 – per festeggiare la posa della prima pietra. A tal proposito il governatore George Pataki, presente all’inaugurazione insieme al sindaco di New York Michael Bloomberg, ha dichiarato: “Quale giorno migliore del 4 luglio per iniziare a costruire?”
La Torre della Libertà – come è stata battezzata la Freedom Tower – sarà alta 541 metri, pari a 1776 piedi. L’anno esatto della conquista americana dell’indipendenza.
Sarà il grattacielo più alto del mondo che costerà 1,5 miliardi di dollari e la cui ultimazione è prevista nel 2009.

Per la descrizione del progetto vedi articolo precedente:


Freedom Tower colma il vuoto del World Trade Center

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/09/2010
Ground Zero: il Memorial Museum firmato Snøhetta
L’inaugurazione nel 2011, 10 anni dopo il crollo delle torri gemelle

04/05/2006
New York: riprendono i lavori per la Freedom tower
Stipulato nuovo accordo. L’inaugurazione slitta al 2011

04/07/2005
New York: svelato nuovo progetto per la Freedom Tower
Al via le modifiche per gli standard di sicurezza: la piastra di fondazione sarà spostata a 90 piedi da West Street

10/05/2005
Freedom Tower: il progetto è da rifare
La torre di Libeskind destinata a sorgere a Ground Zero deve essere adeguata agli standard di sicurezza richiesti dalla polizia di New York



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata