SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Ara Pacis: dopo Meier un concorso internazionale per la risistemazione di Piazza Augusto Imperatore
Tema principale sarà ricreare un dialogo con la piazza e il Mausoleo d'Augusto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/09/2002- Roma. La “nuova" Ara Pacis di Richard Meier verrà inaugurata dal sindaco Veltroni il 21 aprile del 2004. In realtà il cantiere chiude, ma non le polemiche sollevate da quanti non avrebbero mai voluto vedere smantellato il Padiglione di Ballio Monpurgo.

Commissionata dal Regime per celebrare il bimillenario della nascita di Augusto, l’opera, che doveva custodire l’altare marmoreo consacrato dal Senato in Campo Marzio non fu mai ultimata. Morpurgo, l’architetto ebreo che aveva già curato la sistemazione di Piazza Augusto Imperatore, fu di fatto emarginato.

Le conclusioni cui La Rocca, al termine di un ciclo di incontri con il sovrintendente ai Beni ambientali e architettonici, Roberto Di Paola, è arrivato sono state accolte. Una commissione scientifica, formata da Stato e Comune, ma anche da membri esterni, avrà 3 mesi di tempo per redigere le linee guida che dovranno ispirare la risistemazione di Piazza Augusto Imperatore. Data la valenza dello studio e del progetto, il passo successivo sarà bandire un concorso internazionale. Uno dei temi principali sarà ricreare un dialogo con la piazza e il Mausoleo d’Augusto, ridotto ad un grande rond point, soffocato da parcheggi e capolinea di bus. Dall’11 aprile scorso, giorno in cui il cantiere dell’Ara Pacis ha riaperto i lavori, sono andati avanti. «Siamo completando le paratie laterali che serviranno a tutelare le fondamenta», spiega La Rocca. Il progetto di Meier sarà ridimensionato? «L’architetto americano non accetterebbe mai una modifica - esclude a priori il sovrintendente - vorrebbe dire stravolgere il rapporto armonico che lo sostiene. Alcune soluzioni, però, restano aperte».

Il progetto prevede alcune sistemazioni esterne: una caduta d’acqua, un obelisco e una scalea. Compito della commissione sarà ripensare i tre elementi (di cui non esiste ancora il progetto esecutivo) integrarli e metterli in relazione con il sistema della piazza. Senza perdere altro tempo.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/12/2006
Prima mostra temporanea del Museo Ara Pacis
I progetti del concorso per Piazza Augusto Imperatore

18/07/2006
Piazza dell'Ara Pacis a Roma: conclusa la prima fase
Esclusi dalla competizione i quattro grandi maestri romani

12/05/2006
Roma: riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore
Al via il bando. Termine consegna progetti il 26 giugno 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata