extra_RENSON

extra_Cassina

extra_Visionnaire


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Project Ventotene: architecture and power
Workshop IUAV
convegno  VENEZIA, dal 12/09/2022 al 26/09/2021
Nel quadro del nuovo Modulo Jean Monnet promosso dalla Commissione Europea, il workshop Project Ventotene è un laboratorio per studiare il mutevole rapporto tra architettura e potere, nelle sue diverse forme, con particolare attenzione al processo di integrazione europea.

L’approfondimento parte da un oggetto unico, un monumento che è diventato documento di una scossa sismica negli equilibri del potere europeo: il panopticon di Santo Stefano a Ventotene. Una struttura interpretata come diagramma del potere centralizzato, disciplinare dello stato moderno, questa è stata anche la culla della visione che, più di ogni altra, ha messo in discussione tale ordine politico. Esattamente ottant’anni fa, Altiero Spinelli ha infatti tracciato la rotta verso un’Europa unita da questo arcipelago di confino.

Sulla scia del manifesto di Ventotene, il governo italiano si è recentemente impegnato a convertire il panopticon in un’istituzione culturale ed educativa dell’Unione Europea.
Il workshop prende spunto da tale iniziativa, come occasione per riflettere sull’espressione architettonica del potere europeo. I partecipanti elaboreranno una serie di proposte teoriche per la trasformazione del dispositivo disciplinare di Ventotene in un’istituzione europea, sulla base di un’analisi critica della dicotomia tra il panopticon e il sistema decentralizzato, sempre più frammentato dell’Unione Europea.

Tale percorso porterà gli studenti a confrontarsi con una domanda fondamentale dell’integrazione europea, una domanda di progettazione: che forma ha il potere europeo? Come si rapporta con la struttura su cui poggia, la struttura dello stato?
I lavori degli studenti saranno anche protagonisti di una mostra e di una pubblicazione, nella cornice delle attività Jean Monnet.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
http://www.iuav.it/
Link
www.iuav.it/Didattica1/workshop-e/2022/project-Ve/index.htm
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
28.08.2025
Elliott Erwitt. Icons. La leggerezza dello sguardo in mostra a Roma
27.08.2025
Al MAUTO, una mostra sul tempo tra orologi, automobili e memoria pop
26.08.2025
L'opera di Elsa Schiaparelli per la prima volta in UK
25.08.2025
Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata