SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
MOSTRA ARTE

#TeleMuseion
mostra  ONLINE, dal 16/03/2020 al 30/04/2020
Museion lancia #TeleMuseion
In questi momenti la cultura sotto ogni forma diventa un bene di primaria necessità; l’arte ci aiuta ad accettare l’ignoto, l’altro e ci invita alla solidarietà. State a casa, state con noi, con TeleMuseion!”. Con questo messaggio video la direttrice di Museion, Letizia Ragaglia, lancia #TeleMuseion: una serie di iniziative sui canali web e social, con cui Museion sarà virtualmente vicino al pubblico e lo coinvolgerà non solo mettendo a disposizione contenuti e approfondimenti sulle mostre, ma anche proponendo attività di mediazione e partecipazione “a distanza”, che ognuno potrà fare rimanendo a casa. Museion, chiuso fisicamente a causa dell’attuale emergenza sanitaria, si attiva quindi virtualmente con “TeleMuseion”.
 
Fin da prima dell’emergenza Museion ha messo a disposizione il suo patrimonio attraverso diversi canali digitali: nel sito, sulla sezione “esplora” sono disponibili video sulle mostre e sul museo; anche il catalogo della collezione è esplorabile online; Museion partecipa inoltre al progetto Google Art Project, con oltre trecento opere dai nuclei più rappresentativi delle sue raccolte.  
Ma nel periodo di emergenza Museion si attiva ulteriormente: a partire da oggi, 13 marzo, attraverso i canali social e web saranno messi a disposizione contenuti per approfondire le mostre “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura” e “Bestiario de Lenguitas” dell’artista argentina Mercedes Azpilicueta. E proprio prendendo ispirazione da questa mostra, #TeleMuseion proporrà diverse attività di mediazione a distanza. Le creature fantastiche messe in scena dall’artista argentina saranno infatti di ispirazione per video tutorial con oggetti e travestimenti da realizzare a casa, ma non solo.
Nella sua mostra, l’artista parla di corpi infetti positivamente; le sue opere oppongono ironia, il caos e il disordine per affrontare un mondo che esige ordine e trasparenza. Questi temi saranno al centro dell’iniziativa “Museion Ink” – il laboratorio di scrittura creativa di Museion dedicato ai giovani. Con #TeleMuseion il workshop si allargherà virtualmente a chiunque voglia partecipare con un proprio testo, che Museion rilancerà poi sui propri canali social.
Inoltre, per gli studenti e le scuole verranno inoltre messi a disposizione dei materiali didattici scaricabili dal sito di Museion. Ulteriori attività sono previste e in via di aggiornamento per le prossime settimane; Museion invita quindi a rimanere connessi e seguire e utilizzare gli hashtag #TeleMuseion #museichiusimuseiaperti #iorestoacasa
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Instagram Museion_bz
Facebook Museion Bozen Bolzano
YouTube Museionbz
Twitter @MuseionBZ
www.museion.it
Link
www.museion.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
   settembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
12.09.2025
Ad Anacapri il Festival del Paesaggio 2025 riflette sul tema delle rovine
11.09.2025
Due cuori e una capanna: Daniele Ratti racconta l’amore attraverso l’architettura
10.09.2025
Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione
09.09.2025
Abitare la montagna: a Treviso un ciclo di incontri tra paesaggio, arte e cambiamento climatico
08.09.2025
Jeff Koons arriva a Fiorenzuola d’Arda con “Balloons & Wonders”
» tutte le news eventi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata