Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark
FIERA RECUPERO, MANUTENZIONE

MAAP
Fiera di Arte Pubblica
fiera  MATERA, dal 08/11/2019 al 10/11/2019
Dieci giorni di arte contemporanea nella periferia della città di Matera, con MAAP Fiera di Arte Pubblica. Dall’1 al 10 novembre 2019, tre giovani artisti realizzeranno opere e installazioni site-specific in luoghi marginali e inusuali rispetto ai consueti spazi espositivi. In occasione di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, l’offerta di arte pubblica e il coinvolgimento della comunità suggeriscono nuovi modi per beneficiare di edifici e giardini oggi abbandonati.
 
Protagonista sarà il rione San Giacomo, quartiere periferico della città, legato alla vicenda dello sfollamento dei Sassi, che diventerà teatro di performance artistiche partecipate dagli stessi residenti.

L’iniziativa intende far rinascere il rione San Giacomo attraverso l’arte partecipata, portando alla luce temi, emozioni e luoghi legati alle vicende storiche che lo hanno caratterizzato. Ideato dall’associazione no profit MAAP Atelier d’Arte Pubblica, impegnata nell’applicazione di metodologie artistiche nello spazio sociale per il benessere collettivo, l’evento si concretizza grazie alla vittoria della seconda edizione del bando Creative Living Lab promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dedicato proprio alla riqualificazione condivisa delle zone periferiche.
                                                                                          
Con i patrocini del MiBACT, della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e del Comune di Matera, l’iniziativa prevede l’attivazione di dinamiche sociali, facilitate da pratiche artistiche. Tra gli obiettivi la valorizzazione del talento dei luoghi, di spazi ibridi e interstiziali, il cambiamento di destinazione di edifici dismessi o abbandonati e il riconoscimento delle abilità individuali degli abitanti.
 
I protagonisti
A Matera per MAAP Atelier d’Arte Pubblica scendono in campo nomi noti ed emergenti nell’ambito dell’arte contemporanea: David Scognamiglio, artista-architetto e light designer, Javier Reche Garay e Antonio Abatangelo, attori e danzatori, e Luis Gomez de Teran, chiamato il Caravaggio della street art. Saranno loro a coinvolgere gli abitanti in laboratori di co-progettazione per la realizzazione di strutture temporanee, video e murales, e dare vita a spettacoli teatrali.
 
Dove
Con un lavoro a più mani, artisti e cittadini rigenereranno alcuni luoghi simbolici del rione San Giacomo. Il giardino abbandonato tra le case popolari sarà animato con l’installazione di David Scognamiglio: un’architettura emotiva realizzata con una struttura in tubi innocenti, rivestita con dei teli bianchi, su cui sarà proiettato un video realizzato ad hoc. Quella stessa architettura ospiterà lo spettacolo teatrale di Javier Reche Garay, frutto di un laboratorio di teatro-danza che affronta temi sociali rimodulando lo spazio attraverso il corpo. La facciata di un palazzo in degrado si tingerà con nuove forme e colori grazie al murales di Luis Gomez de Teran.
 
L’evento
La manifestazione culminerà nelle serate di venerdì 8 e sabato 9 novembre, a partire dalle ore 18.00, con l’inaugurazione delle installazioni e delle opere artistiche. Contestualmente si terrà anche il vernissage delle mostre allestite in alcuni garage privati, adibiti per l’occasione a speciali gallerie d’arte, in cui si potranno ammirare e acquistare oggetti d’arte.

Tra le opere esposte vi sarà la Madonna dell’Umido di Luis Gomez de Teran, fino ad alcune settimane fa in mostra al Musma, Museo della Scultura Contemporanea di Matera. In programma incontri con esperti di arte pubblica, tra cui Pierluigi Molteni, architetto ed esperto di rigenerazione urbana, coinvolto nell’ideazione della manifestazione, nonché docente alla Scuola di Architettura e Ingegneria dell’Università di Bologna e allo IAAD, Istituto d’Arte Applicata e Design del capoluogo emiliano. Tra gli altri protagonisti anche l’Altrove Gallery, galleria d’arte nata nel contesto dell’Altrove Festival di Catanzaro, considerato dalla critica e dalle più autorevoli testate di settore come un punto di riferimento nel mondo della street art e della rigenerazione urbana, insieme a Draw The Line, Festival di street art di Campobasso e ai referenti di Pubblica, residenza d’arte urbana nell’ambito dell’associazione culturale Kill the Pig.

Inaugurazione delle opere performative e vernissage delle mostre
Venerdì 8 e Sabato 9 novembre dalle ore 18.00
Rione San Giacomo | Via Benedetto Croce,  7-11 | Matera

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su recupero, manutenzione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
03.07.2025
7 ½, la mostra di Juergen Teller a Sabbioneta
03.07.2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: chiusura prorogata
02.07.2025
Jasper Morrison. The Lightness of Things
01.07.2025
Il 2025 celebra Christo e Jeanne-Claude
01.07.2025
Al via la VII Art Nouveau Week
» tutte le news eventi
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata