SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
MOSTRA ARCHITETTURA

Visione Unica: Cultures of Environmental Manipulation
A cura di studio Formafantasma
mostra  CAVA PARADISO, CONTRADA LA PALOMBA MATERA (MT), dal 09/06/2019 al 15/09/2019

I-DEA è un progetto pilastro di Matera 2019. Si occupa dell’analisi e della rappresentazione della ricca storia culturale, artistica e antropologica della regione Basilicata attraverso mostre, performance e laboratori ispirati all’archivio. Nel 2019 verranno allestite, nell’hangar della Cava Paradiso, una serie di mostre curate da artisti italiani e internazionali, il primo dei quali sarà il fotografo, Mario Cresci. Il progetto adotterà un approccio di accumulazione: ogni artista sarà invitato a stravolgere, rielaborare e modificare l’allestimento dello spazio prodotto dai curatori precedenti. In questo modo, I-DEA diventerà una performance collettiva in flusso continuo che si evolverà e cambierà durante il corso dell’anno. Nei periodi di transizione tra una mostra e l'altra, i visitatori potranno assistere dal vivo all’allestimento prodotto dall’artista.

Visione Unica: Cultures of Environmental Manipulation

Attingendo da una varietà di archivi locali e risorse non ortodosse che implicitamente mettono in crisi l’idea stessa di archivio e di cosa significhi conservare informazioni, Visione unica è una installazione formata da 5 proiezioni, 10 schermi digitali ed una ristretta selezione di oggetti vernacolari. Distribuiti nello spazio come a comporre un panorama percepibile nella sua totalità, e posti all’ingresso della mostra, gli schermi ed i loro contenuti possono essere letti dal visitatore sia in maniera individuale sia come parte del tutto. Materiali estremamente eterogenei tra loro come fotografie, cartografie di tipo scientifico, documentari, documenti storici e interviste, sono esposti utilizzando un medium unico, quello filmico.

Se a primo sguardo i documenti selezionati possono apparire eterogenei con il passare del tempo emerge un tema costante: l’antropizzazione del territorio. La selezione dei materiali però osserva tale fenomeno accostando tra loro strategie contemporanee, moderne, vernacolari, scientifiche e magiche. Il tentativo non è tanto quello di mostrare l’approccio scientifico o tecnico come una evoluzione più’ efficace di sistemi primitivi, quanto di vedere la relazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda come estremamente complessa e necessitante di costante monitoraggio e rivalutazione.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
www.ideamatera.eu
[email protected]

www.matera-basilicata2019.it
Link
www.materaevents.it/events/view/arte%20contemporanea/3092/i-dea_studio_formafantasma
Allegati
 cs_Formafantasma.docx


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata