extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Geopolitica del Made in Italy.Imprese e progettisti nella globalizzazione
convegno  ANCE- SALA COLLEONI, VIA G.A. GUATTANI 16, ROMA, giovedì 19 giugno 2014
Introduce
Adolfo Guzzini, presidente In/Arch
 
Partecipano alla 1ª sessione
Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo economico
Paolo Buzzetti, presidente Ance
Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo
Patrizia Lotti, presidente Oice
Emilio Mussini, consigliere di Confindustria Ceramica
 
Coordina
Lucio Caracciolo, direttore di Limes
 
Partecipano alla 2ª sessione
Luca Zevi, curatore del padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2012
Aldo Norsa, Iuav
Paolo Desideri, Università di Roma Tre
Massimo Roj, Progetto Cmr
 
Coordina
Rosario Pavia, In/Arch
 
In/Arch e Limes avviano con questo incontro una prima riflessione sul legame tra architettura nostrana, presenza delle grandi imprese italiane nel mondo e trasformazione del modello del distretto industriale.

Dopo aver iniziato a indagare sul ruolo dell’architettura nel sistema produttivo del nostro paese, con la partecipazione di In/Arch alla Biennale di Architettura 2012 e l’organizzazione della mostra “Le quattro stagioni del Made in Italy, da Adriano Olivetti alla green economy”, è adesso palpabile l’esigenza di approfondire e sviluppare il cammino della nostra architettura oltre i confini nazionali. Nella sfida globale della delocalizzazione delle attività produttive.

Una competizione che aziende e imprese italiane affrontano senza rinunciare alla qualità del progetto architettonico Made in Italy. Un biglietto da visita questo impreziosito dal talento e dalla storia della nostra cultura. E ormai esibito non soltanto da grandi studi o firme d’autore ma anche da giovani professionisti e studi meno affermati.
Il dialogo tra impresa e cultura, auspicato da Adriano Olivetti, è oggi più attuale che mai. Riprenderlo esvilupparlo ancora è il nostro obiettivo principale per affermare il prodotto italiano nel nuovo ciclo economico dominato dalla globalizzazione dei mercati.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura
arch. Beatrice Fumarola
[email protected]
tel. 0668802254
Link
www.inarch.it
Allegati
 invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata