interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings of Daniel Libeskind
mostra  ERMANNO TEDESCHI GALLERY, TORINO, dal 16/05/2013 al 30/06/2013
Giovedì 16 Maggio la Ermanno Tedeschi Gallery di Torino inaugura “Never Say the Eye is Rigid: Architectural Drawings of Daniel Libeskind”, la prima mostra con i disegni architettonici dell’artista di fama mondiale. La mostra riunisce 52 disegni originali che risalgono a 8 diversi progetti di Libeskind realizzati per la Germania, l’Italia, la Polonia, gli Usa e l’Inghilterra, inclusi i lavori più rappresentativi dell’artista, ossia il Museo Ebraico di Berlino (2001) e il Master Plan di Ground Zero (2003). Come in un vero tour, dopo aver esposto a Roma e ora nel capoluogo piemontese, i lavori di Libeskind saranno messi in mostra anche alla Ermanno Tedeschi Gallery di Milano (settembre), di Tel Aviv (novembre), per poi tornare a New York per un grande evento di chiusura del progetto curato da Ermanno Tedeschi, in collaborazione con la Mapei.

I 52 disegni mettono in mostra un’ampia gamma di stili e tecniche dal classico disegno a linea, fino ai vividi acquarelli a colori e agli schizzi a mano libera. Ciò che li accomuna, è una connessione tra le idee filosofiche sottostanti uno specifico progetto e le caratteristiche estetiche di quel progetto stesso- il suo particolare colore, animo, postura e tensione. Dalla maestosità del rotolo che raffigura la visione per il Masterplan del World Trade Center di New York, presso Ground Zero, all’intimità che caratterizza gli schizzi per il Museo Ebraico di Berlino, il visitatore è accompagnato da Daniel Libeskind in un percorso personale tramite alcuni tra suoi progetti più noti.

I progetti

1. 18.36.54 House (casa privata, Connecticut, USA; 2010)
2. City Edge Competition (Piano di sviluppo urbano; Berlino; 1987)
3. Fiera di Milano (Residenziale, sviluppo di uffici e commercio in dettaglio, Milano; 2015)
4. Ground Zero Master Plan (New York City; 2003)
5. Museo Ebraico di Berlino (Berlino; 2001)
6. Museo di Storia Militare (Estensione; Dresden; 2011)
7. Museo di Victoria e Alberto (Estensione proposta; Londra; 1996)
8. Zlota 44 (Appartamenti; Warsaw; 2013)

Libeskind e la Ermanno Tedeschi Gallery protagonisti del Salone del Libro di Torino
 
Il 16 Maggio Daniel Libeskind sarà protagonista di una lectio magistralis al Salone del Libro, poche ore prima dell’inaugurazione della mostra alla Ermanno Tedeschi Gallery. Il maestro del decostruttivismo che ha firmato alcune delle più importanti opere al mondo, svelerà i fondamenti della sua architettura e la filosofia che l’accompagna. Ma il Salone del Libro di Torino vede ancora una volta protagonista l’Ermanno Tedeschi Gallery con il progetto di Luca Beatrice “Dall’idea al chiodo: dieci musei e fondazioni e tredici gallerie per raccontare la creatività nell’arte contemporanea”. Il gallerista torinese sarà parte centrale di questo percorso artistico con le sue opere che saranno esposte al pubblico negli spazi aperti al pubblico del Salone.

Ermanno Tedeschi e la Mapei portano le opere di Daniel Libeskind in “tour” per l’Italia

“Dopo il successo di Roma, ora la mostra si sposta nel cuore del Nord Italia a Torino”, ha detto Ermanno Tedeschi. “La visione di Daniel è davvero convincente. Con questa mostra, il pubblico avrà la rara possibilità di ammirare i lavori di questo incredibile artista da un punto di vista completamente nuovo”. La mostra di Libeskind sarà un vero e proprio tour espositivo per l’Italia attraverso le Ermanno Tedeschi Gallery e grazie al prezioso contributo della Mapei, che da sempre sposa progetti di alto profilo culturale. Seguirà all’esposizione di Torino quella di Milano, a settembre. Infine, il tour terminerà in Israele, alla Ermanno Tedeschi Gallery di Tel Aviv. Le opere torneranno poi a New York per una mostra complessiva. Quello del gallerista Ermanno Tedeschi e della Mapei è un progetto culturale di grande prestigio, che grazie ai tre spazi espositivi in Italia darà vita al primo tour italiano delle opere di uno dei più importanti architetti del mondo.

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ermanno Tedeschi Gallery – Ufficio di Comunicazione
Fabio Perugia
+39 3286428960
Studio Daniel Libeskind
Alix Friedman
+001 212 329 1412
[email protected]
Link
www.etgallery.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   maggio 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
22.05.2024
Apre oggi in Triennale Milano ‘Gae Aulenti (1927-2012)’
21.05.2024
È in arrivo Open House Milano 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata