SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
CONVEGNO ARCHITETTURA

"La Roma latente" di Franca Feritti
Presentazione del libro a cura di Massimo Muciaccia
convegno  ACER - VIA DI VILLA PATRIZI, 11 ROMA, lunedì 18 marzo 2013
Presentazione del libro a cura di Massimo Muciaccia, architetto Introduzione: Massimo Locci, architetto Giunta Nazionale IN/ARCH

Intervengono: Ruggero Lenci, docente Facoltà di Ingegneria "Sapienza Università di Roma" Maria I. Macioti, docente Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Com.ne “Sapienza Univ. di Roma” Elio Piroddi, docente Facoltà di Ingegneria "Sapienza Università di Roma" Enzo Scandurra, docente Facoltà di Ingegneria “Sapienza Università di Roma” SARA’ PRESENTE L’AUTRICE

“Sono i luoghi che non parlano più all’uomo, oppure è l’uomo che non ascoltà più i luoghi?” Massimo Muciaccia

"Questo saggio di Franca Feritti attraverso la lettura della struttura formale del territorio romano ne mette in evidenza le stratificazioni fisiche, visive e urbane, svelandone la persistenza di uno specifico Topos". "... rintracciare il principio d'identità che fornisce il senso al luogo, a riproporre un approccio sistemico tra teoria e prassi". Massimo Locci

"Il paesaggio si trasforma in 'territorio', perdendo gran parte del suo carattere figurato e duplicando la propria realtà fisica in un modello relazionale che lo rappresenta come un campo di forze che rende percepibili le invisibili tensioni politiche, sociali, ed economiche che lo attraversano". Franco Purini

"Per meglio intendere il 'genius loci' abbiamo proposto i concetti di 'significato' e di 'struttura'. Il 'significato' di un oggetto consiste nel rapporto che esso intrattiene con altri oggetti, cioè in quello che l'oggetto suddetto 'raduna': una cosa è una cosa in virtù del suo radunare. La 'struttura' invece indica le proprietà formali di un sistema di rapporti. Struttura e significato sono quindi aspetti della stessa totalità ". Christian Norberg-Schulz
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected] cell. 3332343630
Allegati
 invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata