SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
CONVEGNO ARCHITETTURA

Incontrare Le Corbusier
Ciclo di due incontri dedicati al grande maestro del Modernismo
convegno  AUDITORIUM DEL MAXXI, VIA GUIDO RENI 4A, ROMA, dal 29/11/2012 al 17/02/2013
In occasione della grande mostra L’Italia di Le Corbusier (fino al 17 febbraio 2013), il MAXXI Architettura diretto da Margherita Guccione, organizza due incontri di approfondimento sulla sua opera.
 
Giovedì 29 novembre 2012 alle ore 16.00 lo storico, curatore e direttore della rivista Casabella Francesco dal Co sarà il primo protagonista di INCONTRARE LE CORBUSIER ciclo di due incontri dedicati al grande maestro del Modernismo.

Il secondo appuntamento in programma il 7 febbraio 2013 vedrà protagonista Arthur Ruegg grande esperto di le Corbusier e autore di numerosi libri sull’architetto svizzero.
 
Francesco Dal Co racconterà al pubblico del MAXXI Le Corbusier e la sua opera a tutto tondo, tracciandone un profilo ricco e articolato che ne restituisce il valore e l'influenza nel campo dell'arte e dell'architettura contemporanea.
 
Nato nel 1945, Francesco Dal Co è laureato in  architettura all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (Iuav) nel 1970. Dal 1981 occupa la cattedra di Storia dell'Architettura allo Iuav ed è Professor, History of Architecture, School of Architecture, Yale University (1982-1991) e Professore, Storia dell'Architettura, Accademia di Architettura, Università della Svizzera Italiana (1996-). Senior Fellow, Center for Advanced Studies, National Gallery of Art, Washington DC, Scholar, Center for Advanced Study, Getty Center, Los Angeles, Accademico di San Luca, è stato Direttore della Sezione Architettura de La Biennale di Venezia (1988-1991) e Direttore del Dipartimento di Storia dell'Architettura dello Iuav (1995-2003). Dal 1996 è Direttore della rivista «Casabella».
Tra le sue pubblicazioni: Architettura contemporanea (con M. Tafuri), Electa, Milano 1976 (edizioni inglese, francese, tedesca, spagnola, giapponese, cinese), Abitare nel moderno, Laterza, Roma-Bari 1982 (edizioni inglese e spagnola), Tadao Ando. Le opere, gli scritti, la critica, Electa, Milano 1994 (edizioni inglese, portoghese), Storia dell’architettura italiana. Il secondo Novecento (a cura di), Electa, Milano 1997, Frank O. Gehry, Electa, Milano 1998 (edizioni inglese, tedesca).
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
info: 06.399.67.350; [email protected]
Link
www.fondazionemaxxi.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata