extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA VARIE

The Essence of Things
Design and the Art of Reduction
mostra  VITRA DESIGN MUSEUM - WEIL AM RHEIN , dal 20/03/2010 al 19/07/2010
Il Vitra Design Museum di Weil am Rhein inaugura il 20 marzo, la mostra “The Essence of Things. Design and the Art of Reduction” ovvero “L’essenza delle cose. Il design e l’arte della riduzione”.

Condizioni più dure a livello economico generano automaticamente anche prodotti più economici e più durevoli? In questa discussione condotta al momento attuale vengono addotti come argomenti sia modelli darwinistici secondo lo schema “Survival of the Fittesi”, sia icone del design dei tempi passati scossi dalla crisi.

Tuttavia, osservando più da vicino il tema, tali paragoni solitamente non stanno in piedi poiché, sotto segni mutevoli, è stato da sempre il design moderno, in particolare il design industriale, ad adoperarsi per l’efficienza ed una riduzione dei mezzi formali e funzionali. La razionalità della stessa produzione in serie suggerisce già un linguaggio ridotto delle forme, impulsi importanti in questa direzione sono arrivati e arrivano comunque anche da altri ambiti, come l’estetica giapponese e il dialogo del design con l’arte astratta.
 
Il Vitra Design Museum segue tali condizioni ed influenze nella sua nuova esposizione e presenta la grande arte della riduzione come quintessenza del design. In dodici capitoli, raggruppati sotto i concetti generali di Produzione, Funzione, Estetica ed Etica, vengono presentati motivi e strategie che il design segue nella sua ricerca di efficienza. Il fatto che il Vitra Design Museum si concentri sulle tendenze del design del mobile – ma non si limiti assolutamente a questo – si rivela come vantaggio decisivo poiché il mobile, in veste di rappresentante della cultura quotidiana e del nostro atteggiamento nei confronti del mondo, apporta argomenti particolarmente evidenti a questo tema complesso.
 
Ai fini di un approccio alla materia, in un Prologo il Museo mostra innanzitutto un sorprendente assortimento di oggetti di tutti i giorni. La panoramica spazia dall’amigdala preistorica, agli anelli multipack per lattine, fino ad un diamante tagliente, arrivando allo smartphone. Anche gli oggetti della collezione del designer svizzero Franco Clivio documentano addirittura un’aspirazione universale alle soluzioni più semplici.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Contact Vitra Design Museum
Charles-Eames-Str. 1
D-79576 Weil am Rhein
0049 (0)7621 702 3200
0049 (0)7621 702 3590

[email protected]
Link
www.design-museum.de
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su varie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
08.08.2025
Holding Our Center. La mostra personale di Ian Davenport a Todi
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata