SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita
MOSTRA ARCHITETTURA

Premio Mies van der Rohe 2009
Premio per l’Architettura Contemporanea dell’Unione Europea
mostra  TRIENNALE DI MILANO, dal 02/10/2010 al 31/10/2010

Il Premio, nato per un’iniziativa congiunta della Commissione Europea e della Fundació Mies van der Rohe, riconosce l’eccellenza architettonica e valorizza l’importante contributo dei professionisti europei allo sviluppo di nuove idee e tecnologie, offrendo sia agli individui che alle istituzioni pubbliche l’opportunità di comprendere meglio il ruolo culturale svolto dall’architettura nella costruzione delle nostre città.

Il Premio mira inoltre a supportare i giovani professionisti all’inizio della propria carriera. Ad ogni edizione biennale, le opere nominate, che devono essere state completate nei due anni precedenti, sono selezionate da un gruppo di esperti indipendenti, membri dell’Architects’ Council of Europe (ACE) e da altre associazioni nazionali di architetti. Per ogni edizione la Giuria seleziona due opere: a una è destinato il Premio e all’altra la Menzione Speciale; entrambi i riconoscimenti premiano le qualità concettuali, tecniche e costruttive dell’opera. La Giuria fa inoltre una selezione di progetti che verranno presentati nella mostra e nel catalogo realizzati in occasione dell’evento.

Nell’ambito del Premio 2009, sono state nominate in totale 340 opere, tra le quali la giuria, al primo incontro a Barcellona, ha selezionato le cinque finaliste, che sono elencate di seguito:

  • Tramway Terminal of Nice, Nice (France) by Atelier Marc Barani
  • Università Luigi Bocconi, Milan (Italy) by Grafton Architects / Shelley McNamara, Yvonne Farrell
  • Library, Senior Citizens’ Centre and Public Square, Barcelona (Spain) by RCR Arquitectes
  • Norwegian National Opera & Ballet, Oslo (Norway) by SNØHETTA / Kjetil Trædal Thorsen, Tarald Lundevall, Craig Dykers.
  • Zenith Music Hall, Strasbourg (France) by Studio Fuksas/ Massimiliano & Doriana Fuksas
Subito dopo avere visionato queste opere, la giuria si è riunita per la seconda volta alla Triennale di Milano ed è stata scelta come opera vincitrice la Norwegian National Opera & Ballet di Oslo dello studio SNØHETTA.

La giuria ha inoltre selezionato il Gymnasium 46º 09’ E di Koprivnica, Croazia, realizzato dallo STUDIO UP, come Menzione Speciale ad un architetto emergente, oltre a un totale di 48 progetti per la mostra e per il catalogo. Il Premio consiste in 60.000 euro, mentre la Menzione Speciale riceve un assegno di 20.000 euro. I vincitori vengono inoltre premiati con una scultura realizzata dall’artista catalano Xavier Corberó ispirata al Padiglione Mies van der Rohe, simbolo del Premio e una delle più grandi opere architettoniche del ventesimo secolo.

Giuria 2009

  • Francis Rambert, Presidente / Direttore, Ifa, Parigi
  • Ole Bouman / Direttore, NAi, Rotterdam
  • Irena Fialová / Architetto ed editore casa editrice, Zlatý Rez, Praga
  • Fulvio Irace / Direttore del Dipartimento di Architettura e Design, Triennale di Milano, 2005-2009
  • Luis M. Mansilla / Architetto, Vincitore del Premio 2007, Madrid
  • Vasa J. Perović / Architetto, Menzione Speciale Architetto Emergente 2007, Lubiana
  • Carme Pinós / Architetto, Barcellona
  • Lluis Hortet, Segretario / Direttore, Fundació Mies van der Rohe
  • Diane Gray / Coordinatore del premio, Fundació Mies van der Rohe
Premio per l’Architettura Contemporanea dell’Unione Europea
Premio Mies van der Rohe 2009
Triennale di Milano
2-31 ottobre 2010
Inaugurazione venerdì 1 ottobre ore 19.00
ingresso libero
Orario martedì-domenica 10.30-20.30
Giovedì e venerdì 10.30-23.00
Ingresso libero
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.triennale.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   giugno 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.06.2024
Il Festival des Cabanes di Villa Medici 2024
12.06.2024
AOH 2024. Dal 19 al 22 giugno c'è Architettura Open House Napoli
11.06.2024
Marina Abramovic a Pesaro con 'The Life'
10.06.2024
La Casa Dentro. L’inedita mostra di Formafantasma
06.06.2024
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop
» tutte le news eventi
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata