RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa
MOSTRA ARCHITETTURA

Gabriele Basilico
Milano, ritratti di fabbriche 1978-1980, Mosca verticale 2007-2008
mostra  SPAZIO OBERDAN - MILANO, dal 22/10/2009 al 31/01/2010

Il 22 ottobre 2009 lo Spazio Oberdan ospiterà una mostra che raccoglie due lavori del fotografo Gabriele Basilico (“Milano ritratti di Fabbriche 1978-1980” e “Mosca Verticale 2007-2008”), mettendo a confronto il noto e ormai storico primo progetto realizzato dall’autore fra 1978 e 1980 nel capoluogo lombardo, e il più recente sulla capitale russa, realizzato nel 2007-2008 su progetto scientifico di Umberto Zanetti.

“Milano ritratti di Fabbriche 1978-1980” è un’ampia serie di immagini della periferia milanese che presenta una ricomposizione visiva di un paesaggio poco noto, marginale. Il lavoro è il risultato di una lunga indagine che assume l’architettura industriale come emblema dell’identità stessa della città. Saranno esposte 40 fotografie bianconero 60x90 cm.

“Mosca Verticale 2007-2008” è un progetto nato dalla necessità di raccontare la metamorfosi del paesaggio urbano, scegliendo un punto di vista d’eccezione come la sommità delle sette torri staliniane. Questi edifici, veri monumenti metropolitani del socialismo reale, realizzati a cavallo tra la fine degli Anni ‘40 e gli inizi degli Anni ‘50, ancora oggi costituiscono un osservatorio privilegiato per un’immersione profonda nella città. In mostra, 15 fotografie formato 100x130 cm. (di cui 8 a colori e 7 in bianco e nero) e 20 fotografie a colori formato 80x100 cm.


Basilico è uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea e autore noto a livello internazionale per i suoi progetti sul paesaggio industriale e postindustriale in trasformazione realizzati con continuità a partire dagli Anni Ottanta. Tra i più celebri si ricordano la campagna fotografica realizzata nel nord della Francia nel 1984-85 per la Mission Photographique de la DATAR e quella sulla città di Beirut nel 1991, alla fine di una lunga guerra civile.

Vive a Milano, dove è nato nel 1944, ma il suo incessante interesse per il paesaggio urbano lo ha portato spesso a lavorare fuori dai confini nazionali. Nel suo archivio sono conservate immagini di moltissime città (Barcellona, Madrid, Amburgo, Berlino, Buenos Aires, San Francisco, Istanbul, Parigi, Palermo, Roma, …) raccolte in pubblicazioni altrettanto numerose.

Oltre alle fotografie sono visibili in mostra una selezione di libri e alcuni materiali video (proiettati a ciclo continuo) sull’opera di Gabriele Basilico.
Sono in corso di programmazione due incontri con il pubblico.

La mostra si avvale del patrocinio di: Triennale di Milano, Cité de l’Architecture Parigi, Muar/Museo Statale di Architettura Mosca, Fondazione Italia/Russia, Consolato Generale della Federazione Russa Milano, IIC-Istituto Italiano di Cultura di Mosca, Ambasciata d’Italia nella Federazione Russa.

Si ringrazia per la collaborazione: Credito Bergamasco, Banco Popolare, Busi Impianti, ENI-ENEL, Unifor, I Guzzini Illuminazione e GiDi.

Curatori Roberta Valtorta, Umberto Zanetti
Inaugurazione giovedì 15 ottobre ore 18.00, vernice stampa ore 11.30

Data di apertura giovedì 15 ottobre 2009
Data di chiusura domenica 31 gennaio 2010Orari:
tutti i giorni h. 10.00/19.30; mar-gio fino h. 22.00; lun chiuso

 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Spazio Oberdan, Sede Viale Vittorio Veneto 2, Milano 20121
Tel +39 02 77406300
Link
www.provincia.milano.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   giugno 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.06.2024
Il Festival des Cabanes di Villa Medici 2024
12.06.2024
AOH 2024. Dal 19 al 22 giugno c'è Architettura Open House Napoli
11.06.2024
Marina Abramovic a Pesaro con 'The Life'
10.06.2024
La Casa Dentro. L’inedita mostra di Formafantasma
06.06.2024
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop
» tutte le news eventi
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata