|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Genius Loci - I Giardini Segreti di Venezia |
|
Esposizione d'arte contemporanea per turisti curiosi e residenti distratti |
|
|
|
VENEZIA , dal 23/06/2007 al 15/07/2007
|
|
|
|
|
Con il progetto GENIUS LOCI – I giardini segreti di Venezia, la città lagunare riscopre sé stessa rinnovandosi. Dal 23 giugno al 15 luglio 2007 si apre a turisti e cittadini una straordinaria selezione dei più incantevoli giardini privati della città. Inoltre, con la presenza in esposizione temporanea di una selezionata serie di opere scultoree e di installazioni site-specific, realizzate da numerosi artisti italiani ed internazionali, la visita a tali meravigliosi scorci cittadini viene arricchita in un’audace e sensibile ensemble ricco di emozioni.
Rappresentando una favorevolissima occasione di visibilità per giovani artisti e non, che saranno presentati al di fuori dal convenzionale contesto accademico, il progetto Genius Loci, curato e realizzato da Ughetta Molin Fop, Cristina Montagner, Elena Santagiustina, Monica Trevisan, Massimiliano Zane, con la collaborazione dell’Associazione Wigwam Club - Giardini Storici di Venezia, propone un’emozionante percorso culturale atto a mettere in luce il ricercato studio estetico-artistico dell’arte contemporanea unito al ricchissimo patrimonio storico-artistico di Venezia e dei suoi angoli verdi.
Accrescendo l’interesse dei cittadini, dei turisti e degli addetti ai lavori, Genius Loci è un progetto che realizza qualcosa di culturalmente innovativo all’interno della città di Venezia, celebrata per la sua importanza storico-artistica, veicolata da musei, palazzi, chiese e dalla sua stessa struttura urbana. Esso infatti sviluppa una modalità diversificata ed inedita di offerta culturale, affiancando alla conservazione-valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico esistente, una nuova produzione e ricezione artistico culturale.
Per quattro weekend, i giardini di palazzo Soranzo Cappello a Santa Croce (sede della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Veneto orientale), del confinante palazzo Gradenigo, dei palazzi Vendramin e Foscarini ai Carmini, di palazzo Contarini dal Zaffo (Casa Cardinal Piazza e Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo) alla Misericordia, del palazzo Rizzo Patarol-Boscolo Grand Hotel dei Dogi, si fanno meravigliosa ed insolita vetrina d’arte divenendo interpreti del complesso rapporto fra artista e natura quale rapporto primario d’incontro, relazione e creazione.
Col patrocinio della Regione Veneto e numerose collaborazioni, tra cui la Provincia di Venezia (Assessorato al Turismo ed alle Pro-Loco), il Comune di Venezia (Assessorato ai Beni ed alla Produzione Culturale), Accademia di Belle Arti di Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa e la Galleria A+A - Centro Espositivo Pubblico Sloveno - di Venezia, il progetto GENIUS LOCI – I giardini segreti di Venezia fonde attivamente in sé stesso un accurato lavoro che si snoda tra la fine ricerca nelle nuove espressioni nel campo dell’arte e l’impegnativa indagine storico-urbanistica che sottende la scelta degli spazi verdi che incorniciano le opere installate al loro interno.
Orario di visite: h. 10.00/12.45 – 16.00/18.45
Solo sabato e domenica
Ingresso libero su prenotazione (ogni richiesta di prenotazione è nominale e deve indicare: nome, cognome, numero telefonico, giardino e turno di visita desiderato. Il trattamento dei dati personali raccolti è vincolato secondo i termini dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali). È preferibile presentarsi sul luogo della visita con un quindici minuti d’anticipo sull’orario del proprio turno. L’organizzazione garantirà l’ingresso fino ad un massimo di 40 persone per ogni turno. In caso di grave maltempo non si effettueranno le visite in programma.
È gradito un piccolo contributo libero per la manutenzione dei giardini stessi e la realizzazione del progetto in sé.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Pe prenotazioni
338.87.76.352 (tutti i giorni h. 13.00-15.00 – venerdì h. 09.00-15.00)
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.geniuslocivenezia.blogspot.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|