Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design
MOSTRA ARCHITETTURA

12 Case per gli Dei del monte Olimpo
Architetto Panos Koulermos
mostra  LISSONE (MI), dal 15/09/2007 al 21/10/2007
“12 Case per gli Dei del monte Olimpo”
Architetto Panos Koulermos


15 settembre - 21 ottobre 2007
Museo d’arte contemporanea, Lissone (MI)

Inaugurazione: sabato 15 settembre, ore 18.00

Conferenza-evento: mercoledì 26 settembre, ore 21.00

Orari: martedì, mercoledì, venerdì 15.00-19.00
giovedì 15.00-23.00
sabato e domenica 10.00-12.00 15.00-19.00
Ingresso libero

A cura di: Felicia Cleper Borkovi ,Roberto Copreni e Cristina Nepote

Dal 15 settembre 2007 il Museo d’arte contemporanea di Lissone ospiterà presso i propri spazi una mostra dedicata all’architetto greco Panos Koulermos (Cipro, 1933 - Carolina del Nord, 1999) e al suo progetto di ricerca per le Case dei 12 dei del Monte Olimpo.
Koulermos rappresenta una figura di spicco della cultura architettonica del secondo Novecento, la cui vita e opere sono la chiara dimostrazione del suo costante interesse nella ricerca teorica, nell’insegnamento e nella progettazione, tre aree di base che egli considera inseparabili per la vera pratica dell’architettura.

La ricerca di Panos Koulermos per le 12 Case degli Dei del monte Olimpo, e più precisamente quelli rappresentati sul fregio orientale del Partenone, è iniziata alla fine del 1995 con l’intenzione di indagare l’organizzazione spaziale, la forma e l’espressione di una casa per un dio.
Tenendo in considerazione la complessa personalità e la molteplicità di aspetto e trasfigurazione degli dei, egli ha cercato di dare un’interpretazione, anche se parziale del temperamento dei vari dei, componendo forme platoniche e poliedriche (solide) nello spazio, con riferimenti di tipo allegorico ed associativo.
Per quanto riguarda “lo spazio”, in questo caso è rappresentato dal cubo che rappresenta simbolicamente anche l’entità e l’unità degli dei nel cosmo. Ogni singola dimora chiama in causa dunque il nome del dio a cui si riferisce attraverso una specifica scelta formale.

La mostra presso il Museo d’arte contemporanea di Lissone sarà dunque composta da 12 sculture in ferro, rappresentanti i modelli delle case dei 12 dei (Athina, Ifestus, Poseidon, Apollo, Artemis, Afroditi, Hermes, Dionisio, Dimitra, Aris, Era e infine Zeus), nonché dagli elaborati grafici quali materiali di studio, schizzi di progetto, disegni tecnici di costruzione e rendering, oltre a 50 immagini originali proiettate in video-looping.

A completamento della mostra, mercoledì 26 settembre 2007, alle ore 21.00, in occasione dell’anniversario della morte dell’architetto Panos Koulermos, si terrà una conferenza-evento alla quale interverranno come relatori diverse personalità internazionali del mondo dell’architettura, tra cui Nikos Kalogeras (Istituto Ellenico d’architettura, Atene), Felicia Cleper Borkovi (ANSHEN+ALLEN Architects, San Francisco USA ), Roberto Copreni e Cristina Nepote (Politecnico di Milano).
A rendere omaggio all’architetto cipriota, sarà inoltre presente un video con l’intervento del Prof. Kenneth Frampton, noto teorico americano di storia dell’architettura, nonché direttore del programma di post-formazione in teoria e storia dell'architettura presso la Columbia University di New York.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Museo d'arte contemporanea
Viale Padania 6
20035 Lissone (MI)
tel. 039/2145174 - fax 039/461523
e-mail: [email protected]
Link
www.comune.lissone.mi.it
Allegati
 Dioniso
 Zeus_sketch
 Zeus
 scheda tecnica mostra


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
31.07.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
30.07.2025
Con il tema “Inequalities”, prosegue alla Triennale Milano la 24ª Esposizione Internazionale
30.07.2025
A ottobre la 21a Giornata del Contemporaneo
29.07.2025
CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra
» tutte le news eventi
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata