|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Fragmented City |
|
Personale di Marjetica Potrc |
|
|
|
COMO, dal 06/07/2006 al 27/08/2006
|
|
|
|
|
L’esposizione, intitolata come il Corso Superiore di Arte Visiva di Como perché legata ai campi di indagine proposti durante il workshop agli allievi, ha come riferimenti ideologici l’analisi dell’allargamento della città, delle risorse energetiche, degli approvvigionamenti idrici e degli esperimenti di agricoltura urbana.
Quattro i progetti esposti. All'interno della Ticosa, una selezione di venti disegni a colori che illustrano suoi precedenti progetti e Genesis, un video girato tra l’India e gli Stati Uniti nell’aprile 2005 (realizzato su commissione per il Nobel Peace Center di Oslo, dove si trova in esposizione permanente) che mostra due comunità – il Barefoot College e la Catherine Ferguson Academy - che soddisfano i loro bisogni energetici conciliando sapere locale e tecnologia avanzata. Situato nell’area esterna della ex Ticosa, Kinematic Roof è una costruzione in legno con copertura di tessuto movibile, utilizzabile di giorno come luogo di lavoro all’aperto e di sera come schermo sul quale proiettare video. In programmazione, tra gli altri, Spain - girato nel 2005, uno dei video più’ noti dell’artista slovena - che documenta la guerra dell’acqua scoppiata tra le due province spagnole di Castiglia-LaMancha e Murcia.
Sovrasta la Ticosa una installazione - appositamente realizzata per la mostra – ispirata al progetto Balcony with a Wind Turbine, presentato alla Biennale di Liverpool del 2004. Composta da una turbina eolica e un pannello solare montati su una gru, rende ad “impatto zero” il consumo energetico del laboratorio informatico all’ex Ticosa dove gli allievi seguono il workshop, rendendolo autonomo dal punto di vista ambientale.
Spazio ex-Ticosa
Viale Roosevelt, Como |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Info: Fondazione Antonio Ratti
Tel. (+39) 031233211
|
|
Link |
|
|
www.fondazioneratti.org |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|