|
|
Oggetto del bando:
Concorso di progettazione a livello europeo finalizzato alla realizzazione del “Parco della Memoria” dedicato alle vittime del tragico terremoto che ha colpito il Molise il 31 ottobre 2002
|
|
|
|
|
|
|
inserito il
25/09/2006
|
|
Data scadenza iscrizione:30/11/2006
|
|
Data consegna elaborati:
20/12/2006
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
La partecipazione è aperta agli architetti ed ingegneri civili e ambientali dell’Unione Europea, della Svizzera e della Norvegia, regolarmente iscritti agli albi dei rispettivi ordini professionali o, comunque, iscritti ai relativi registri professionali nei loro paesi di appartenenza e per questo autorizzati all’esercizio della professione e alla partecipazione ai concorsi di progettazione architettonica alla data d’iscrizione al concorso.
|
|
|
|
Elaborati Richiesti:
|
|
- 2 Tavole di progetto di formato A1 verticale, montate su supporto rigido leggero dello spessore
massimo di 5 mm, che conterranno almeno i seguenti elaborati significativi per l’esposizione e la
comprensione organica del progetto:
Tavola 1 - Pianta completa del parco in scala 1:200 e almeno 2 sezioni significative in scala 1:200;
Tavola 2 - Almeno 2 viste tridimensionali (fotomontaggi, rendering, foto di modelli, prospettive…) in
scala libera, la prima a volo d’uccello dell’intero parco e la seconda ad altezza d’uomo; diagrammi e
dettagli significativi in scala libera che individuino chiaramente l’intervento nell’area con i resti della
scuola, gli spazi per il raccoglimento e la preghiera, e l’opera d’arte commemorativa.
Ogni tavola sarà contrassegnata, in alto a destra, dal medesimo codice di due lettere e quattro numeri,
di un centimetro di altezza, scelto dal concorrente.
- 1 Album rilegato di formato A3 che conterrà al massimo 6 fogli (stampati su una sola facciata) e 1
copertina, la copertina potrà, a scelta del concorrente, essere utilizzata ai fini della rappresentazione.
I primi 2 fogli saranno dedicati alla riduzione delle 2 tavole A1, i successivi 3 fogli saranno dedicati alla
descrizione tecnica del progetto (compresi grafici e illustrazioni), l’ultimo foglio al computo metrico
preliminare che dovrà esplicitamente indicare il costo di realizzazione complessivo del parco nonché
gli importi presunti di gestione e manutenzione annua.
|
|
|
|
Quota di partecipazione:
|
|
100 Euro
|
|
|
|
Premi:
|
|
La giuria proclamerà un solo vincitore per il quale è previsto un premio di 25.000 Euro. Per il secondo
classificato è previsto un premio di 15.000 Euro, per il terzo classificato è previsto un premio di
10.000 Euro. Saranno inoltre attribuite un massimo di 5 menzioni d’onore.
|
|
|
|
Note:
|
|
Responsabile del procedimento ing. Domenico Di Iorio (cell. +39 320 6520107),
collaboratore arch. Giangaetano Gargano (cell. +39 338 4617218).
|
|
|
vedi il sito ufficiale
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|
Consiglia questo bando ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Cerca bandi simili
Concorsi di progettazione, di idee attivi - 17
|