extra_Cassina

extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Medaglia d’oro per BDP ai Wood Awards
Il Museo delle Shetland vince il Top Prize
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Mark Sinclair © Mark Sinclair

05/11/2008 – È lo studio londinese BDP col progetto per il Museo delle Shetland a Lerwick (G.B.) a vincere la medaglia d’oro nell’edizione 2008 dei Wood Awards. La competizione intende riconoscere, incoraggiare e premiare progetti, installazioni e manufatti in legno.

Nei mesi passati, prima ancora di vincere il “Top Prize” della competizione, il progetto dello studio vincitore BDP si era classificato al primo posto nelle categorie “Edifici Commerciali” e “Edifici pubblici” del concorso. Angus Kerr di BDP ha dichiarato: “siamo estremamente orgogliosi di aver vinto il primo premio assoluto in questa bellissima competizione, in cui sono stati presentati molti edifici che impiegano il legno in maniera eccellente. BDP sostiene nei suoi progetti l’uso del legno come alternativa sostenibile a molti materiali moderni, e lo Shetland Museum rappresenta un ottimo esempio di come il legno possa essere utilizzato in modi innovativi e competitivi”.

Il museo, i cui lavori di realizzazione sono terminati nel 2007, rappresenta oggi un nuovo, importante polo culturale per le isole Shetland, nonché una meta turistica tra le più visitate.

La costruzione, estesa su 3500 metri quadri, vede quintuplicata l’ampiezza della precedente sede del Museo e triplicata quella del vecchi archivi. I servizi includono una sala per la consultazione di documenti ed articoli, un auditorium dotato di 120 posti a sedere, una zona destinata alle attività educative, uno spazio per le mostre temporanee e le aree dove sono ubicati gli uffici amministrativi e la direzione del museo, una nuovo caffè-ristorante e un bookshop.

La facciata esterna dell’edificio richiama visivamente le cosiddette lodberries, costruzioni tradizionali delle Shetland, caratterizzate da muratura in mattoni, finestre in legno e tetti spioventi in ardesia.

Il progetto ha vinto numerosi riconoscimenti. Tra questi il Glasgow Institute of Architects Design Award.
 


  Scheda progetto: Shetland Museum
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
BDP

Shetland Museum

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata