SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il nuovo Performing Art Centre di Leicester
Completa entro l’anno l’opera di Rafael Viñoly
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/04/2007 - Sono in corso i lavori di costruzione del nuovo Performing Arts Centre di Leicester, teatro e centro per le arti sceniche progettato dall’architetto newyorkese Rafael Viñoly. Il cantiere, avviato a giugno del 2005, sarà chiuso entro la fine di quest’anno, e la struttura aprirà ufficialmente al pubblico agli inizi del 2008.

“Immaginandolo come teatro “ribaltato” – commenta l’architetto statunitense - produzione, costruzione, mestiere e tecnica diventano visibili al pubblico ed integrati nell’esperienza urbana. Superando la distinzione tra produzione e rappresentazione, l’edificio apre l’arte al pubblico, rendendola più accessibile”.

Il palcoscenico è infatti sistemato al centro dell’edificio sul livello della strada. I passanti possono pertanto osservare dall’esterno la costruzione delle scenografie e le diverse attività svolte dietro le quinte.

“Le due principali aree riservate alla rappresentazione – un teatro con 750 posti a sedere ed un palco di 350 posti – sono concepite come isole contenenti gallerie sistemate in modo da facilitare il controllo dell’acustica”.

Nel progetto di Viñoly per il Leicester Performing Arts Centre viene meno la netta distinzione tra la facciata anteriore e posteriore di un edificio. E questo perché, come spiega l’autore stesso del progetto, lo stesso palcoscenico è parte integrante del foyer e delle aree di circolazione.
La massima flessibilità degli spazi interni consente di trasformare il palcoscenico in auditorium offrendo spazio sufficiente per differenti iniziative culturali.

L’obiettivo di abbattere il confine tra facciata e retro dell’edificio è raggiunto per mezzo di una griglia che racchiude l’intera struttura confondendo i confini tra lo spazio della rappresentazione e quello del pubblico.
“Una griglia teatrale copre il foyer, trasformando l’intero piano in un potenziale spazio per la rappresentazione. Palcoscenico, laboratori, sale ed aree di accoglienza sono separate da una serie di pareti mobili e tende scorrevoli per rispondere a diverse esigenze funzionali ed acustiche”.

  Scheda progetto: Leicester Performing Arts Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rafael Viñoly Architects

Leicester Performing Arts Centre

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata