Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Il lavabo scolpito dal tempo e dalla temperatura
Disegnato da Marco Zito per Agape, il lavabo Massicci prende forma da una colata di vetro fuso, modellato in uno stampo e lasciato raffreddare lentamente
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL LAVABO SCOLPITO DAL TEMPO E DALLA TEMPERATURA
03/07/2025 - Il vetro è una materia densa e leggera, solida e liquida allo stesso tempo, visibile ma sfuggente. Nel nuovo lavabo Agape, questo materiale smette di essere solo trasparenza per diventare volume. Disegnato da Marco Zito, Massicci prende forma da una colata di vetro fuso, modellato in uno stampo e lasciato raffreddare lentamente, fino a trovare il suo equilibrio definitivo: una presenza scolpita dal tempo e dalla temperatura.
 
Architetto e docente allo IUAV di Venezia, Marco Zito ha sempre orientato la sua ricerca progettuale verso la materia, con un’attenzione particolare per il vetro. Un materiale che ha segnato l’inizio del suo percorso: le prime esperienze nelle fornaci di Murano, il dialogo con il sapere artigianale, il desiderio di ascoltare la materia più che dominarla.
 
Il lavabo Massicci non nasce da un segno grafico, ma da una riflessione sulla fisicità del vetro. "Abbiamo lasciato che fosse il vetro a decidere", racconta Zito. Le superfici, irregolari e leggermente sfaccettate, non sono un effetto cercato, ma il risultato naturale del processo. Il vetro non è stato disegnato: è stato lasciato libero di esprimersi. Ed è da questa essenzialità che prende vita un oggetto capace, nella sua semplicità, di catturare la luce, trattenerla e dialogare ogni volta in modo diverso con lo spazio che lo circonda.
 
Massicci è il frutto di una lunga e paziente sperimentazione, condotta in stretta collaborazione tra il designer, l’azienda e il reparto tecnico. Una sfida che ha spinto il vetro al limite delle sue possibilità, sempre con rispetto, precisione e cura. Nessuna forzatura: solo scelte condivise e calibrate.
 
Ogni lavabo nasce da una massa di diciotto chili di vetro, fuso a oltre 1200 gradi e colato in uno stampo. Il raffreddamento avviene lentamente, in modo controllato: il vetro si ritira leggermente in corrispondenza del contatto con lo stampo, generando superfici vive, leggermente martellate, mai identiche. Nessuna correzione: ogni dettaglio racconta la verità della sua origine.
 
Il nome è arrivato da sé, più che essere scelto: Massicci descrive con esattezza ciò che questo lavabo è – nella forma, nella sostanza, nel peso. Una parola diretta, priva di eufonie, che afferma una presenza.
 
Massicci è disponibile in due finiture: vetro trasparente e vetro ambra. La versione trasparente, su superfici chiare, quasi si dissolve. La versione ambra, su materiali scuri, cattura la luce e restituisce calore.

Agape su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2025
Il bagno Agape si rinnova
Dai materiali innovativi ai lavabi in vetro massiccio, fino ai nuovi sistemi bagno: le novità firmate Benedini Associati, Neri&Hu, Patricia Urquiola, Castiglia Associati

13/09/2024
"Agape Destinations. Viaggio nella meraviglia"
Dal Mediterraneo all'Estremo Oriente, il nuovo progetto editoriale esplora le architetture dell'ospitalità in giro per il mondo

28/06/2024
Il bagno Agape, tra geometria e materia
Riedizioni di oggetti iconici e nuovi prodotti esplorano la potenza del marmo e della pietra

04/06/2024
Agape e Agapecasa al 3DaysofDesign
Gli iconici arredi per il bagno e per la casa animano gli spazi di un ex magazzino portuale allestito per l'occasione da Camilla Benedini

29/09/2023
Agape celebra 50 anni di storia
Nella sede di Agape Bosco il percorso espositivo che ripercorre i valori, i pensieri e i progetti dell'azienda fondata nel 1973 dalla famiglia Benedini

05/07/2023
Esplorare la materia: il bagno Agape + Patricia Urquiola
Il lavabo a colonna Cenote in argilla refrattaria e il mobile bagno Bloque in pietra e legno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una corona di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
AGAPE

1
2
3
4
5
6
 »
CENOTE
ELL A COLONNA
SPOON XL
LIMÓN
CENOTE LAVA
FACE À FACE
LIMÓN
LIMÓN
LIMÓN
LIMÓN
1
2
3
4
5
6
 »

AGAPE

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata