interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Lookofsky Architecture reinventa il concetto di parete attrezzata
Pareti multifunzionali che ottimizzano gli spazi di un mini appartamento degli anni ‘20
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Mattias Hamrén - Stylist: Hanna Tunemar Ph. Mattias Hamrén - Stylist: Hanna Tunemar
25/01/2019 - Lo studio svedese Lookofsky Architecture firma la ristrutturazione di un mini appartamento per una giovane coppia di Stoccolma, la cui costruzione risale agli anni 20. 

Per il nuovo progetto gli architetti hanno deciso di inserire all’interno della casa tre grandi pareti attrezzate multifunzionali colorate di giallo, che, come spiegano gli architetti “non solo ottimizzano gli spazi, ma si articolano in diverse funzioni inglobando sedute e spazi per l'archiviazione”.

Il muro della cucina lungo 7 metri, situato in una grande sala multifunzionale costituita in passato da due stanze più piccole, è suddiviso in un gruppo di sotto componenti più piccoli contenenti ciascuno una propria funzione separata.
La parete della cucina diventa così una composizione giocosa che con rientranze e sporgenze dona nuova vita allo spazio, ponendo le basi per le nuovi funzioni e interazioni sociali di tutti i giorni.

I dettagli sono minimalisti, con l'illuminazione nascosta sopra l'angolo cottura e il lavandino. Curioso il modo in cui è stato ricavato un angolo relax, un luogo accogliente in cui rannicchiarsi e leggere un buon libro.

Oltre al lungo muro attrezzato della cucina, sono state realizzate pareti multifunzionali sia nel bagno, per lo stoccaggio dei prodotti, che in camera da letto, sotto forma di armadio a muro. 

  Scheda progetto: Function Walls
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
30.05.2024
MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lookofsky Architecture

Function Walls

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata