Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Olmo: tra tradizione e contemporaneità
Il nuovo agriturismo firmato da Rocco Borromini alle pendici delle Alpi è un inno all’architettura vernacolare
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/08/2021 - Si chiama Olmo l'ultimo progetto dell’architetto Rocco Borromini, un agriturismo situato alle pendici delle Alpi Retiche in posizione panoramica con vista sulle Alpi Orobie e sulla città di Sondrio, sorto all'interno di un edificio storico in disuso da molti anni. Proprio per il rispetto di tale preesistenza, tutte le scelte progettuali sono state determinate dalla volontà di non alternarne il carattere tipologico, anche dove si sono dovuti inserire nuovi elementi.
 
In quest'ottica sono state così determinate le molteplici scelte materiche che hanno interessato la ristrutturazione, dall'intonaco in malta cementizia, alla granulometria della zoccolatura, alla tipologia del selciato di fiume, alle cementine colorate in pasta dei pavimenti, al materiale dei serramenti e così via per ogni scelta. La volontà, condivisa con la committenza, è stata quella di cercare di rendere fruibile tramite i comfort tecnologici la struttura cercando di non alterare lo stato percettivo che questo genere di antica edificazione sa trasmettere.
 
L'impostazione planimetrica si sviluppa attorno al vano scale, lasciato integro, che coinvolge longitudinalmente la pianta. I due lati dell'edificio sono interessati al piano interrato da due cantine in pietra locale di origine molto antica, al piano terra rispettivamente dalla sala colazioni e dai servizi tecnici e cucina, mentre agli altri tre piani da camere. Il sottotetto di nuova edificazione, trattato sull'esterno con la stessa matericità dell'esistente, è occupato per metà dall'unica stanza di dimensioni doppie rispetto alle altre caratterizzata da una breccia in corrispondenza del timpano e da una grande vetrata panoramica.
 
“L'intento di agire con delicatezza nei confronti del luogo ha la volontà di far percepire all'utente l'atmosfera che la tradizione vernacolare, avulsa dai condivisi canoni stilistici internazionali, sa trasmettere”, afferma l’architetto.

  Scheda progetto: OLMO
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rocco Borromini

OLMO

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata