BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Barovier&Toso illumina le creazioni couture di Dolce&Gabbana
I lampadari in vetro soffiato scelti per la mostra 'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana', in programma fino al 31 luglio a Palazzo Reale di Milano
Autore: rossella arena
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BAROVIER&TOSO ILLUMINA LE CREAZIONI COUTURE DI DOLCE&GABBANA
23/05/2024 - I lampadari in vetro Barovier&Toso illuminano le sale di Palazzo Reale a Milano in occasione della mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, in programma fino al 31 luglio.
 
Il percorso espositivo racconta il processo creativo delle opere e delle idee di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. La mostra – curata da Florence Müller, promossa da Comune di Milano Cultura e prodotta da Palazzo Reale e IMG – ospita le creazioni uniche provenienti dalle Collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria di Dolce&Gabbana.
 
Barovier&Toso è stata scelta da Dolce&Gabbana come partner per l’illuminazione delle sale di Palazzo Reale, un invito che suggella una lunga e proficua collaborazione tra i due brand. Tra le ultime importanti collaborazioni, la presentazione della collezione Dolce&Gabbana Casa a Venezia nel 2021 per la quale Barovier&Toso ha creato una serie di installazioni speciali.
 
In occasione di “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, Barovier&Toso ha prestato 17 opere, tra chandelier e sospensioni, installati all’interno delle sale di Palazzo Reale. La scelta è ricaduta principalmente su prodotti iconici dell’azienda di Murano, contraddistinti da dettagli in oro che richiamano la selezione di abiti in mostra.
 
Tra i lampadari più scenografici e imponenti troviamo il 4607, caratterizzato da fiori in pasta di vetro multicolore, e il lampadario Agadir che prende ispirazione dalla città omonima sulla costa meridionale atlantica del Marocco con le sue ricche lavorazioni a spirale.
 
Il lampadario Venezia 1295, presente in mostra con finitura cristallo e oro, racconta settecento anni di tradizioni: si tratta di una collezione di lampadari caratterizzati da un elemento ricorrente, il “rostrato”, un’invenzione del secolo scorso di Ercole Barovier che prende origine dalle tecniche di lavorazione artigianali dei suoi avi.
 
In mostra è presente anche l’iconico Taif, nella versione a 12 luci e metà lampadario, un prodotto del 1980 disegnato da Angelo Barovier per illuminare la residenza del re saudita a Taif da cui prende il nome.
 
Infine, sono state scelte 6 sospensioni Robin, sempre color oro, per illuminare l’area della mostra dedicata al laboratorio di sartoria.
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/02/2025
Omaggio alla natura e alle storiche lavorazioni Barovier&Toso
Una struttura modulare accoglie le foglie in vetro dalla texture irregolare e dinamica. Agave, la nuova lampada firmata da García Cumini

17/02/2025
Barovier&Toso ARTE: il vetro come mezzo d'espressione
Lo storico Palazzo Barovier&Toso a Murano ospita un nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea. La prima mostra è a cura delle artiste Marija Jaensch e Amy Thai

14/01/2025
Barovier&Toso illumina la mostra 'Dal cuore alle mani' al Grand Palais di Parigi
17 opere iconiche, tra chandelier e sospensioni, valorizzano le creazioni couture di Dolce&Gabbana, creando un perfetto equilibrio tra moda e arte

09/12/2024
La boutique Barovier&Toso di Venezia si rinnova per Natale
'Cups of Joy' è l'allestimento firmato Nichetto Studio, teatro di narrazione dell'iconica Coppa Nuziale e dell'edizione limitata e numerata della scultura in vetro 'Fenice'

29/04/2024
Endless, un viaggio immersivo tra luce e cristallo
L'installazione site-specific firmata vandersandestudio per Barovier&Toso al Fuorisalone 2024

19/12/2023
Barovier&Toso illumina le volte di Venezia
In mostra fino al 29 febbraio 2024, il progetto espositivo "Murano illumina il mondo" accende i riflettori sull'arte del vetro di Murano, coinvolgendo nove fornaci e dodici artisti di fama internazionale

15/11/2023
Leggerezza, poesia e ironia: Punk by Roberto Lazzeroni
Ispirata ai modelli sperimentali anni '50 e '60, la lampada disegnata per Barovier & Toso reinterpreta le lavorazioni del cristallo veneziano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
BAROVIER&TOSO-VETRERIE-ARTISTICHE-RIUNITE

ROBIN
VENEZIA 1925
TAIF
AGADIR
4607

BAROVIER&TOSO-VETRERIE-ARTISTICHE-RIUNITE

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata