MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Luce, design e avanguardia Made in Italy
Dall’Italia al mondo, Archiproducts e ICE portano il lighting design “oltre i confini”
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Martinelli Luce Martinelli Luce
11/03/2024 - Da sempre punto di riferimento nel mondo, il design Made in Italy continua ad innovare e adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato globale. In questo contesto Archiproducts e ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, uniscono le forze e promuovono una vetrina dedicata al made in Italy, con l’obiettivo di valorizzare il saper fare italiano nel settore dell'architettura, del design e dell'edilizia a livello internazionale.

Scopri la vetrina dedicata al Made in Italy su Archiproducts

Il Made in Italy non è solo brand, ma una filosofia produttiva che si basa su valori inalienabili come l'alta qualità dei materiali, la cura dei dettagli, l'attenzione al design e la maestria artigianale. Un'eredità trasmessa di generazione in generazione che si traduce in prodotti unici e inimitabili, espressione di una cultura del bello e del ben fatto.
 
Nel settore del lighting design e dell’illuminotecnica il Made in Italy rappresenta pura avanguardia. La sua storia è lunga decenni ed è ricca di successi. Basti pensare ad alcuni dei nomi di grandi maestri che hanno reso il design italiano celebre in tutto il mondo come Achille Castiglioni, Gino Sarfatti, Gae Aulenti, Vico Magistretti, Cini Boeri, Gio Ponti, Joe Colombo, solo per citarne alcuni. Le loro creazioni, o per meglio dire icone del design, hanno rivoluzionato il modo di concepire l'illuminazione, non solo come elemento funzionale, ma anche come oggetto decorativo e di grande valore estetico. 

Ancora oggi, il lighting design Made in Italy continua ad essere una fonte inesauribile di ispirazione: dal minimalismo estremo di Elisa Ossino alla ricercata audacia di Marcantonio, passando per l'estro creativo di Cristina Celestino fino alla tecnologia equilibrata di Antonio Citterio, le lampade Made in Italy diventano vere e proprie opere d'arte domestiche che mescolano eredità e rinnovamento.
 
Accanto ai designer, viaggia parallelo il know-how delle aziende italiane, che da sempre si distingue per la capacità di tradurre l'estro creativo dei progettisti in oggetti tangibili. Lavoro corale che combina abilità artigianale, ricerca e sviluppo tecnologico, contribuendo a definire gli standard estetici e tecnologici nel settore dell'illuminazione.

La collaborazione tra Archiproducts e ICE punta i riflettori proprio sul connubio virtuoso tra creativi e imprese, costruendo un ponte tra l'eccellenza italiana e il mondo. È con questo obiettivo che nasce la vetrina virtuale sul Made in Italy, online su Archiproducts, che orienta i buyer internazionali verso i prodotti italiani. Il progetto coinvolge oltre 500 aziende, selezionate dall’Agenzia italiana per il Commercio Estero con il supporto di Archiproducts, il network di riferimento internazionale per l’architettura, il design e l’edilizia.

Scopri di più sul Made in Italy visitando la vetrina virtuale di Archiproducts



Gae Aulent x Martinelli Luce - Ph. Ugo Mulas


OS & OOS x FontanaArte - Ph. FontanaArte


Barovier&Toso


Lumina


KDLN


Martinelli Luce


Reggiani


FontanaArte


Modo Luce


Catellani & Smith


iGuzzini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2024
Bagno Made in Italy: un'oasi di benessere... e di design!
Arredobagno e vasche, rubinetteria e sanitari: Archiproducts e ICE promuovono la cultura del progetto italiano nel mondo

01/04/2024
Raccontare l'arredo Made in Italy al mondo
Design senza confini: Archiproducts e ICE aprono le porte del saper fare italiano al panorama internazionale

19/02/2024
Made in Italy, tra materia e architettura
Materiali, sistemi e finiture promossi da ICE e Archiproducts, per portare il meglio dell’architettura, del design e dell’edilizia italiana nel mondo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Gae Aulent x Martinelli Luce - Ph. Ugo Mulas
OS & OOS x FontanaArte - Ph. FontanaArte
Barovier&Toso
Lumina
KDLN
Martinelli Luce
Reggiani
FontanaArte
Modo Luce
Catellani & Smith
iGuzzini
Tooy
Lucifero's
Cangini & Tucci
TERZANI
Vetreria Vistosi
Plato Design
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata