CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Raccontare l'arredo Made in Italy al mondo
Design senza confini: Archiproducts e ICE aprono le porte del saper fare italiano al panorama internazionale
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MDF Italia MDF Italia
01/04/2024 - Raccontare e diffondere l'unicità del design Made in Italy nel mondo: con questa idea, Archiproducts e ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - collaborano per creare una vetrina virtuale dedicata al meglio del saper fare italiano nel settore dell'architettura, del design e dell'edilizia.

Scopri la vetrina dedicata al Made in Italy su Archiproducts


Il design Made in Italy è una miscela di passione, ingegno e intuito creativo, un connubio che ha cambiato radicalmente il mondo dell'arredo, trasformando semplici sedute in sculture funzionali, librerie in silenziose custodi di sapere e lampade in opere d'arte.
 
Immaginate di varcare la soglia di casa e ritrovare il segno di un'epoca passata, cristallizzato in un oggetto dal fascino senza tempo: le sedie di Gio Ponti vi accolgono con linee moderniste e superleggere che sembrano sfidare la gravità, mentre una lampada di Achille Castiglioni illumina la stanza con un gioco di luce, ombra e poesia. Non solo decoro, il design Made in Italy racconta una storia e suscita emozioni.

L'Italia è un paese che ha saputo trovare nel design una forma di espressione unica, frutto di un connubio perfetto tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Il concetto di arredo viene rivoluzionato, dando vita a oggetti iconici, ispirando e dettando tendenze.
 
Dietro questo successo, un sodalizio virtuoso tra imprese e creativi, testimoni e interpreti delle nuove esigenze del mercato. 

Non è un caso che l'Italia sia la patria di maestri come Ettore Sottsass e Alessandro Mendini, che hanno osato rompere gli schemi con il design radicale, o di visionari come Franco Albini e Angelo Mangiarotti, che hanno trasformato il mobile in architettura in miniatura. O ancora Marco Zanuso e Vico Magistretti, che hanno saputo coniugare la funzionalità con la bellezza, o di poeti del design come Enzo Mari e Bruno Munari, che hanno dato vita ad oggetti capaci di sorprendere e di narrare aneddoti.
 
Un'eredità preziosa che ora le nuove generazioni sono chiamate a reinterpretare con nuove prospettive e idee, all'insegna della sostenibilità e dell'economia circolare.

Accanto alla creatività dei designer e al know-how delle imprese, c'è la materia: legno massello dalle venature che raccontano storie secolari, pellami morbidi e avvolgenti, metalli bruniti che dialogano con quelli super-tecnici, vetri colorati, perfettamente neutri o riflettenti, pietre naturali marmi pregiati con venature uniche e tessuti che intrecciano tradizione e innovazione. Ogni dettaglio è curato con meticolosità e attenzione, cifra distintiva del saper fare italiano, che si traduce in oggetti unici. 
 
La vetrina virtuale sul Made in Italy, frutto della collaborazione tra Archiproducts e ICE, è un ponte ideale per far conoscere questa eccellenza al mondo. Online su Archiproducts, la piattaforma orienta i buyer internazionali verso i prodotti italiani, oltre 500 aziende selezionate dall'Agenzia italiana per il Commercio Estero con il supporto del network di riferimento per l'architettura, il design e l'edilizia. 

Scopri la vetrina dedicata al Made in Italy su Archiproducts


Fiam Italia


Flou


Moroso


Gallotti e Radici


Meridiani


Busnelli


Glas Italia


Meridiani


Miniforms


B-LINE


Driade

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2024
Bagno Made in Italy: un'oasi di benessere... e di design!
Arredobagno e vasche, rubinetteria e sanitari: Archiproducts e ICE promuovono la cultura del progetto italiano nel mondo

11/03/2024
Luce, design e avanguardia Made in Italy
Dall’Italia al mondo, Archiproducts e ICE portano il lighting design “oltre i confini”

19/02/2024
Made in Italy, tra materia e architettura
Materiali, sistemi e finiture promossi da ICE e Archiproducts, per portare il meglio dell’architettura, del design e dell’edilizia italiana nel mondo

18/07/2023
Archiproducts e ICE a sostegno del design Made in Italy
È online la vetrina che promuove i prodotti italiani nel mercato internazionale. Oltre 500 le aziende già coinvolte nel progetto



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.07.2025
10.07.2025
Il mondo floreale di Ken Scott diventa carta da parati
10.07.2025
Agence Engasser + Associés sceglie Ceramiche Caesar
le altre news

Fiam Italia
Flou
Moroso
Gallotti e Radici
Meridiani
Busnelli
Glas Italia
Meridiani
Miniforms
B-LINE
Driade
Porada
MDF Italia
Visionnaire
B-LINE
Driade
Moroso
Flou
Fiam Italia
Miniforms
1
2
3
4
5
6
7
 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata