SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il rosso rubino colora la boulangerie Ninao Pan, in Taiwan
I mobili componibili USM portano il colore del buon auspicio nel nuovo punto vendita dell'imprenditore Yu Lee, dedicato al pane tradizionale taiwanese
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Yu Lee nella boulangerie Ninao Pan Yu Lee nella boulangerie Ninao Pan
20/02/2024 - Simbolo di felicità, ricchezza e buon auspicio, il rosso rubino dei sistemi modulari USM Haller arreda la nuova boulangerie Ninao Pan, a Taïnan, nell'isola di Taiwan. Specializzata in prodotti da forno e pasticceria, la panetteria è la nuova idea lanciata nel 2023 da Yu Lee, imprenditore visionario e fondatore del Ninao Group, che ha rivoluzionato l'arte della produzione di gelati. Pratica e versatile, la soluzione d'arredo componibile ha permesso di ridurre i tempi di assemblaggio e di giocare con la creatività. Un bancone si trasforma in credenze e scaffali e ogni mobile può essere smontato e riassemblato in meno di un giorno, dando vita a "un assaggio di nostalgia" dei tradizionali panifici taiwanesi.
 
Ispirato dai suoi viaggi in Italia, Yu Lee combina le tecniche italiane con i sapori taiwanesi per creare un gelato che rifletta la cultura e l'identità dell'isola. Con ingredienti freschi e naturali provenienti da diverse regioni del Taiwan e collaborazioni con agricoltori e artigiani locali, l'imprenditore promuove attività sostenibili ed etiche.

Il nuovo punto vendita riscopre l'arte del vero pane taiwanese, riportando in vita i vecchi panifici artigianali che stavano a poco a poco scomparendo. Con un team di professionisti del settore come gli chef Lin e Justin Wu, vincitore della Coppa del Mondo di Panificazione, e con un controllo totale del processo di cottura del pane tramite un particolare forno d'epoca, il Ninao Pan è stato lanciato ufficialmente nel marzo 2023 dopo nove mesi di test.
 
Il sistema modulare USM Haller conferisce al luogo una flessibilità non raggiungibile con un sistema di mobili tradizionale realizzato da un falegname.  
"All’inizio - racconta Yu Lee - quando ho visto la quantità di sfere, tubi e pannelli ho pensato che ci sarebbero voluti giorni per assemblarli, invece ci è voluto meno di un giorno! Durante la preview dell’apertura, ho notato che i clienti si accalcavano intorno alla vetrina accanto alla porta, rallentando il servizio. Ho chiamato l'esperto dell’azienda per spostare il bancone dall'altra parte e il lavoro è stato fatto in 2 ore. Se avessi optato per una falegnameria tradizionale per i miei mobili, le modifiche sarebbero state sicuramente più complicate. Sono felice di aver scelto USM Modular Furniture. È stata un’ottima decisione!"
 
La scelta del rosso rubino in tutto l'allestimento interno riflette la storia della cultura del pane in Taiwan e in Giappone e nella cultura cinese è un colore considerato di buon auspicio "Poiché NINAO pan si concentra sui pani tradizionali taiwanesi, il rosso è stato una scelta dovuta!" afferma l'imprenditore.

USM su Archiproducts


Imprenditore Yu lee con gli chef Justin Wu e Lin


Bancone USM Haller


Interni della panetteria con il sistema modulare USM Haller


Ninao Pan con arredi componibili USM


Prodotti da forno Ninao Pan

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/07/2024
'Armonie' d'arredo
I sistemi modulari USM Haller, combinati fra loro, consentono di organizzare gli spazi musicali con versatilità e funzionalità

26/06/2024
USM Modular Furniture tra biciclette e arte: il progetto Veloart
L'iconico sistema modulare in metallo per il restyling dello store a Chengudu, in Cina, che include la zona dedicata allo showroom e l'officina

30/04/2024
Un tocco di modernità negli storici uffici di Empira Group a Berlino
L'architetta polacca Maria Murawsky sceglie i sistemi modulari USM per arredare gli spazi di lavoro, tra icone classiche e soffitti affrescati

11/04/2024
'in motion | creative since 1965': USM al Fuorisalone 2024
Nello storico spazio Rossignoli in Corso Garibaldi 71 l'installazione futuristica realizzata con il sistema d'arredo modulare USM Haller

08/03/2024
Una cucina di seconda mano arreda la Wolfhouse di Philip Johnson
Durevoli e 100% sostenibili, i moduli USM sono scelti per il restyling della casa anni '50 in stile modernista, a New York

31/10/2023
Il tour itinerante dedicato al sistema d'arredo USM Haller
'rethink – redesign – revalue': 4 tappe per approfondire il concetto di sostenibilità secondo l’azienda svizzera

12/07/2023
C’era una volta in un castello... l’arredo USM
Nel centro culturale Le Château in Francia, i mobili modulari in acciaio compongono gli spazi per ogni destinazione d'uso

31/03/2023
USM X The Skateroom: l’arte del cambiamento
La nuova limited edition in collaborazione con l’artista svizzera Claudia Comte alla Milano Design Week 2023: arredi e skateboard finanzieranno un progetto sociale in Giordania

02/03/2023
Il tocco di colore USM per una casa-rifugio nella natura australiana
Progetto Slow Beam: il brand svizzero dialoga con Lauren Bamford, l'ideatrice dell'architettura dall'anima brutalista



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Imprenditore Yu lee con gli chef Justin Wu e Lin
Bancone USM Haller
Interni della panetteria con il sistema modulare USM Haller
Ninao Pan con arredi componibili USM
Prodotti da forno Ninao Pan
1
2
USM-MODULAR-FURNITURE

USM HALLER STORAGE SYSTEM FOR RETAIL

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata