Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Made in Italy, tra materia e architettura
Materiali, sistemi e finiture promossi da ICE e Archiproducts, per portare il meglio dell’architettura, del design e dell’edilizia italiana nel mondo
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
La Calce del Brenta La Calce del Brenta
19/02/2024 - Promuovere e diffondere il design Made in Italy nel mondo. Questo l’obiettivo di Archiproducts e ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, al fine di valorizzare l'eccellenza italiana su scala internazionale, accelerando la competitività di grandi e piccoli brand del settore dell’architettura, del design e dell’edilizia nel mondo.

Scopri la vetrina dedicata al Made in Italy su Archiproducts

Cosa si intende per Made in Italy? Il Made in Italy è espressione di una commistione di intuito creativo e ingegno, che si mescola alla tradizione del saper fare e all’innovazione. Virtù che permeano l'anima dell’intera produzione industriale italiana, creando un tessuto unico e ricco di sfumature. 
 
Si tratta di un patrimonio autentico che coinvolge ricerca, sviluppo e capitale umano in tutti i settori, dalla moda, al food, al design e all’architettura. Sperimentazione, tecnologia ed estro uniti alla cultura del paese e alle risorse del territorio portano ad una preziosa offerta di prodotti e materie prime in grado di armonizzare tradizione e innovazione. In questo scenario possiamo annoverare anche tutti i materiali per l'architettura, i sistemi e le finiture Made in Italy, elementi a servizio di progettisti e professionisti di tutto il mondo.

Così il classico marmo travertino diventa rivestimento ricco di allure e dalle proprietà performanti. Il vetro di fattura veneziana diventa involucro edilizio grazie alla sua resa cromatica ed elevata luminosità. Le vivaci maioliche tradizionali di Vietri si affiancano sinergicamente ai materiali ceramici di ultima generazione. Il pregiato legno proveniente da foreste certificate diventa caldo parquet o ricca boiserie muraria. La finitura a calce, naturale ed ecologica, veste le pareti insieme alle carte da parati ipercolorate o a motivi floreali.
 
E ancora, grazie a un costante impegno nella ricerca e nell’expertise, l'architettura e l'edilizia si avvalgono di materiali e tecnologie innovative che consentono di raggiungere prestazioni sempre più elevate, senza tralasciare lo sviluppo sostenibile: sistemi per facciate, porte, infissi e serramenti, sistemi e componentistica nati per garantire l'eccellenza dei progetti,  riflettendo così il valore distintivo del Made in Italy nell'industria delle costruzioni.

In questo contesto, il concetto di "Made in Italy" emerge come trait d’union tra tradizione artigianale italiana e innovazione tecnologica, continuando a ispirare il mondo intero. In linea con questo spirito, Archiproducts e ICE promuovono il Made in Italy nel mondo attraverso una vetrina virtuale per indirizzare i buyer internazionali verso i prodotti italiani. Una sinergia che ha coinvolto nel progetto oltre 500 aziende, selezionate dall’Agenzia italiana per il Commercio Estero con il supporto del network di riferimento worldwide per l’architettura, il design e l’edilizia.

Scopri la vetrina dedicata al Made in Italy su Archiproducts



PILKINGTON ITALIA


Acquario Due


EKU


Itlas


Master Italy


Glamora


Cerdisa


Ferrerolegno


La Calce del Brenta


Ceramica Bardelli


CP Parquet

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2024
Bagno Made in Italy: un'oasi di benessere... e di design!
Arredobagno e vasche, rubinetteria e sanitari: Archiproducts e ICE promuovono la cultura del progetto italiano nel mondo

01/04/2024
Raccontare l'arredo Made in Italy al mondo
Design senza confini: Archiproducts e ICE aprono le porte del saper fare italiano al panorama internazionale

11/03/2024
Luce, design e avanguardia Made in Italy
Dall’Italia al mondo, Archiproducts e ICE portano il lighting design “oltre i confini”

18/07/2023
Archiproducts e ICE a sostegno del design Made in Italy
È online la vetrina che promuove i prodotti italiani nel mercato internazionale. Oltre 500 le aziende già coinvolte nel progetto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
PILKINGTON ITALIA
Acquario Due
EKU
Itlas
Master Italy
Glamora
Cerdisa
Ferrerolegno
La Calce del Brenta
Ceramica Bardelli
CP Parquet
41zero42
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata