extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tacchini riedita il divano Le Mura di Mario Bellini
Disegnato nel 1972, il sistema è composto da sedute sagomate componibili ispirate alle mura di cinta che circondavano le antiche città
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TACCHINI RIEDITA IL DIVANO LE MURA DI MARIO BELLINI
28/07/2022 - Tacchini riedita il divano Le Mura di Mario Bellini disegnato nel 1972, un sistema di sedute modulari in grado di mostrarsi in mille vesti diverse, senza mai perdere la propria anima.
 
Con questo progetto il brand prosegue il suo percorso di riscoperta e valorizzazione dei grandi classici del design, avviato con le riedizioni di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Gianfranco Frattini, Tobia Scarpa, Gastone Rinaldi, Carlo De Carli e Martin Eisler.
 
A cinquant’anni dalla realizzazione dell’originale, la riedizione di Le Mura non vuole soltanto riportare sul mercato un disegno d’archivio dall’estetica senza tempo, ma ne propone una rivisitazione fatta a quattro mani con il Maestro.
 
Prendendo ispirazione dalle mura di cinta che circondavano le antiche città, composte di grossi massi squadrati, si rivela già dal nome il carattere di Le Mura, un divano formato da moduli sagomati componibili in infinite configurazioni. Un design che ha nella modularità uno dei concetti formali e funzionali più alti: gli elementi di seduta infatti si accostano in un processo teoricamente infinito, senza mai perdere la sua cifra stilistica.
 
Mantenendo intatta l’estetica originale, Tacchini ha adattato i disegni alla tecnologia manifatturiera odierna, avvalendosi di tecniche produttive di ultima generazione: l’intervento principale è l'utilizzo di materiali performativi e contemporanei, che hanno migliorato il comfort della seduta, rendendola particolarmente accogliente. 
 
Esaltando la vocazione alla comodità, già intuita nel disegno morbido, il divano Le Mura di Mario Bellini diventa un cult contemporaneo grazie a piccoli ma significativi dettagli, come le fibbie e le cerniere a vista in rame e nichel.
 
Nel complesso, il design che ne risulta è libero da costrizioni temporali, attuale e adattabile agli ambienti domestici più diversi. Questo approccio alla disciplina non è una novità per Bellini, che da sempre rivendica una visione radicale del ruolo del design nella definizione degli spazi e delle funzioni. 
 
Paragonando gli arredi agli elementi architettonici che definiscono l’ambito urbano come una continua linea di assemblaggio di funzioni, Bellini concepisce il design come un ecosistema di significati che rispondono con soluzioni efficienti alle necessità dell’abitare, supportando la componente umana e relazionale di cui gli oggetti si fanno portatori. Secondo questa logica, la cultura dell’abitare non deve fondare le sue basi sulle logiche effimere dei trend, ma diventa voce del valore collettivo della progettazione.

Tacchini su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/04/2025
Il nuovo showroom Tacchini nel cuore di Brera
Un appartamento di inizio Novecento in Largo Treves pensato per mettere in scena la filosofia dell’abitare del brand. L'opening in occasione della MDW 2025

19/12/2024
Osservare la vita attraverso il linguaggio del cinema
Le iconiche sedute Tacchini per la mostra 'Il Nostro Tempo' organizzata da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain

11/04/2024
Al Fuorisalone 2024 il Rude Arts Club di Faye Toogood
Una "casa" dai colori intensi in cui scoprire le ultime opere della designer inglese: i tappeti Rude di cc-tapis e gli arredi Cosmic di Tacchini

29/09/2021
Forme essenziali e volumi primitivi: i nuovi arredi Tacchini
Con un progetto fotografico ambientato tra le rovine di una villa romana, il brand presenta le novità firmate David/Nicolas, Karen Chekerdjian, Gordon Guillaumier, Gastone Rinaldi e Tobia Scarpa

07/07/2021
Tacchini riedita la seduta Pigreco disegnata da Tobia Scarpa
Nata come progetto di laurea nel 1959, la seduta indaga il concetto di dinamicità attraverso una struttura triangolare

28/08/2020
Tacchini: la leggerezza dell'immaginazione
La nuova collezione di arredi e complementi

22/07/2020
Tacchini rende omaggio a Gianfranco Frattini
Le riedizioni dei progetti senza tempo firmati dal Grande Maestro

24/01/2020
Good Design Award 2019 per Tacchini
La poltrona disegnata da Zanini de Zanine vince nella categoria Furniture

26/11/2019
Tacchini arreda il nuovo EF Hult House
L'edificio residenziale per studenti realizzato nel campus di Cambridge



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
TACCHINI-ITALIA-FORNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
GALLERIA
PIGRECO
VICTORIA
CHILL-OUT
POLAR
POLAR PERCH
STONE
QUADRO
JULEP
ROMA
1
2
3
4
5
6
 »

TACCHINI-ITALIA-FORNITURE

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata