extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Pensieri Panteschi intarsiati nel marmo
Elena Salmistraro firma la nuova collezione di arredi e rivestimenti Lithea: marmi plasmati e intarsiati evocano i tetti dei dammusi, le vigne, le onde del mare, i muretti a secco
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Elena Salmistraro, ph. Archiproducts Elena Salmistraro, ph. Archiproducts
08/07/2022 - Più vicina all’Africa che all’Italia, Pantelleria - la perla nera del Mediterraneo - ha ispirato la designer Elena Salmistraro per la sua collezione di arredi e rivestimenti in marmo intarsiato LitheaPensieri Panteschi, un racconto, una fotografia dell’isola siciliana. La ricerca di nuove forme, texture e colori.

“Ho immaginato di osservare Pantelleria dall’alto con l'intento di ricreare la mia personale visione dell’isola: un quadro astratto dove imprimere i tetti dei dammusi, le vigne, le onde del mare, i muretti a secco. Segni grafici scolpiti nella pietra e nei marmi Lithea, tra colorazioni tenui e pastello che ricordano il mondo marino,” racconta la designer milanese ad Archiproducts. 



Pensieri Panteschi è la collezione di arredi e rivestimenti in marmo intarsiato Lithea composta dalla parete Gadir e dal tavolo Specchio di Venere, circondato dai sinuosi sgabelli Sibà e dai vasi Limarsi e Tracino. La collezione si arricchisce con il pannello decorativo Favare che ricorda le favare, i curiosi getti di vapore che fuoriescono dal sottosuolo. A chiudere, il vaso Spadillo realizzato in marmi policromi con la tecnica dell'intarsio.

Cala Gadir, denominazione di origine araba che vuol dire “conca d’acqua”, è una località apprezzata fin dall’antichità per la presenza di acque termali e tuttora una tra le più conosciute dell’isola. Il grande “bacino” centrale è circondato da giardini panteschi (sempre rotondi), campi e terrazzamenti puntinati da vigne, cale che scendono in mare, stratificazioni della roccia. Da questa visione prende vita Gadiril pannello decorativo che sintetizza attraverso intarsi, innesti e bassorilievi tutti gli elementi naturali che contraddistinguono l’isola e la rendono unica.
 

Sul fondo in pietra Bianco Fenice, inciso con un decoro sinuoso, vengono innestati elementi dalle geometrie morbide in marmi policromi e con differenti texture, rifiniti e applicati manualmente. Il pannello è ulteriormente decorato e impreziosito dall'applicazione di piccoli elementi in rame.

Favare è il nuovo pannello decorativo che, con la sua particolare grafica tridimensionale, ricorda appunto le favare, i getti di vapore vulcanico che fuoriescono dal sottosuolo.

 

Sul fondo azzurro in marmo Bardiglio Imperiale, caratterizzato da bassorilievi sinuosi, vengono innestati elementi dalle geometrie morbide e forme piramidali in pietra bianco fenice, rifiniti e applicati manualmente. Il pannello è decorato dall'applicazione manuale della foglia rame.

Il tavolo Specchio di Venere, caratterizzato da un piano dalle estremità arrotondate, sintetizza i colori e la conformazione del famoso lago nato da un cratere vulcanico. Dalla parte centrale verso i margini il disegno racconta il dialogo tra la terra e la pietra lavica. Le gambe curve riportano un decoro sinuoso che cita le onde del mare, così come gli sgabelli Sibà prendono ispirazione dalla comunità montana dell’isola.

 

Il piano del tavolo è definito da intarsi di marmi policromi tagliati e scolpiti con macchine a controllo numerico, rifiniti manualmente e assemblati in un’unica lastra. Quattro elementi semicircolari in pietra bianca, caratterizzate da incisioni curvilinee, e due colonne centrali in pietra pece fungono da gambe.

Gli sgabelli Sibà si caratterizzano per la seduta tonda in pietra bianca in cui è incastonata una lastra tonda di marmo colorato. Le cinque gambe sono in pietra bianca con forme curvilinee e superficie incisa.

Spadillo, Limarsi e Tracino sono rispettivamente due fari e un faraglione, elementi verticali e per questo fortemente riconoscibili. Due vasi, Spadillo, Limarsi, e un centrotavola, Tracino, dal carattere totemico, che si ergono dal piano per proteggere l’ambiente come fossero guardiani, divinità o elementi sacri.

 


Parete Gadir, ph. Nino Bartuccio


Pannello decorativo Favare, ph. Nino Bartuccio


Tavolo Specchio di Venere, ph. Nino Bartuccio


Spadillo by ElenaSalmistraro, ph. Nino Bartuccio


Elena Salmistraro per Lithea, ph. Archiproducts


Pensieri Panteschi, ph. Nino Bartuccio


Tracino e Limarsi, ph. Nino Bartuccio


Specchio di Venere, ph. Nino Bartuccio


Parete Gadir, ph. Nino Bartuccio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/10/2025 - palazzo valle, via vittorio emanuele ii, 122
Da Burri a Cattelan 1970–2025

27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Parete Gadir, ph. Nino Bartuccio
Pannello decorativo Favare, ph. Nino Bartuccio
Tavolo Specchio di Venere, ph. Nino Bartuccio
Spadillo by ElenaSalmistraro, ph. Nino Bartuccio
Elena Salmistraro per Lithea, ph. Archiproducts
Pensieri Panteschi, ph. Nino Bartuccio
Tracino e Limarsi, ph. Nino Bartuccio
Specchio di Venere, ph. Nino Bartuccio
Parete Gadir, ph. Nino Bartuccio
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata