Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Memphis: ritorno agli anni '80
La storica maison milanese presenta i pezzi firmati Masanori Umeda, Martine Bedin, Arata Isozaki e Aldo Cibic
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/09/2021 - Memphis presenta la nuova collezione “Night Tales” disegnata da Masanori Umeda per Post Design e alcuni pezzi storici della collezione Memphis Milano firmati da Martine Bedin, Aldo Cibic e Arata Isozaki.
 
Dopo quasi quarant’anni dal celebre Tawaraya Boxing Ring, Memphis torna, attraverso il marchio Post Design, a realizzare alcuni progetti di Masanori Umeda disegnati agli inizi degli anni ‘80, all’epoca prodotti in pochi esemplari ed esclusivamente per il mercato giapponese.
 
La serie Utamaro si compone di un letto matrimoniale, una poltrona a due e una seduta ispirati ai rituali erotici del periodo Edo, alle donne e all’interno delle case tradizionali, come rappresentati dalle opere del pittore giapponese Kitagawa Utamaro. I tre elementi d’arredo in coordinato presentano una struttura metallica tubolare verniciata a polvere in versione blu e fuxia, e sono caratterizzati dalla iconica scacchiera bianca e nera sul bordo, superfici laccate e cuscini di una palette sgargiante, dall’arancio al verde pisello, dal rosa al turchese, dal giallo limone all’indaco. Umeda, come già fatto in passato con Tawaraya boxing ring, coniuga in una giustapposizione inconfondibile l’estetica dell’abitare giapponese tradizionale, accenti nipponici contemporanei e il gusto del mobile occidentale.
 
Oltre alla serie Utamaro, la collezione comprende il tavolo Medusa e la sedia Animal Chair, la lampada Gelato e il vassoio Star, disegnati da Masanori Umeda nel 1982.

Il tavolo Medusa è un animale domestico, con gambe a zig-zag, con braccioli della fruttiera Murmansk di Sottsass. Il piano in vetro dicroico, iridescente cambia colore al variare delle condizioni di luce e dell’angolo di visuale, proiettando ombre colorate nell’ambiente.

L’Animal Chair, fa parte di uno dei progetti di design di Umeda, che uniscono natura e design, per creare oggetti simpatici che trasmettono empatia istantanea e coinvolgimento emotivo.
 
La Lampada Gelato, da tavolo, parete e soffitto, è un oggetto con personalità, a metà tra un cono gelato e un cappello da clown.
Il vassoio Star, è un complesso centrotavola o porta frutta, con piccoli manici colorati, e un motivo decorativo al centro.

Ad accompagnare le realizzazioni di Umeda, sono, inoltre, presentati alcuni prodotti della collezione Memphis Milano dei primi anni ’80, da tempo fuori produzione e oggi nuovamente disponibile, in particolare Negresco di Martine Bedin, Fuji di Arata Isozaki e Atlas di Aldo Cibic.
 
L’applique Negresco di Martine Bedin (1981), in legno rivestito di laminato plastico a strati di colori alterni e lampada al neon, è stata parte della selezione di lampade presentate nella prima collezione Memphis Milano 1981.
 
Fuji di Arata Isozaki (1981), una coppia di mobiletti in legno sormontate da specchi con ripiani a vista e due ante con cassettiera interna, in cui l’architetto giapponese sperimenta forme, colori e decorazioni ad aerografo.
 
Atlas di Aldo Cibic (1983), presentato originariamente nella collezione Memphis Milano 1983, è un tavolino in laminato e legno laccato con un piano in cristallo del diametro di un metro.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata