GRISSINI

Sapiens

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Storagemilano ridefinisce il concetto di abitare la montagna
La rubinetteria Dornbracht per il progetto di interior design di due appartamenti gemelli e attigui a Kirchberg, nelle alpi austriache
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
STORAGEMILANO RIDEFINISCE IL CONCETTO DI ABITARE LA MONTAGNA
09/01/2025 - Storagemilano firma il progetto di interior design di due appartamenti gemelli e attigui a Kirchberg, nelle alpi austriache; intenso racconto progettuale di un modo tutto contemporaneo di vivere la montagna. La rubinetteria Dornbracht della collezione Tara è protagonista in tutti i bagni.
 
I due appartamenti, specchiati e simili, ma con dimensioni leggermente diverse, emergono come esempi primari di un design d'avanguardia che rispetta e si fonde con il suo contesto. Un progetto, realizzato con un'attenzione scrupolosa ai dettagli e una visione che trascende i confini tradizionali dell'architettura alpina, racchiude in sé una sfida: creare un ambiente contemporaneo che mantenga un dialogo aperto con l'ambiente naturale circostante.
 
Situate all'interno di un nuovo complesso residenziale, le abitazioni sono state concepite per offrire una risposta personalizzata ai bisogni e ai desideri dei proprietari. Nonostante la loro somiglianza speculare, ogni spazio è stato studiato per rispecchiare le peculiarità delle rispettive dimensioni, sfruttando ogni angolo e rendendo ogni ambiente unico. La disposizione degli interni, meticolosamente pianificata, permette una vista panoramica sul paesaggio montano, garantendo al contempo privacy e intimità.
 
L'approccio al design degli interni è stato guidato da un gioco di contrasti materici, pensato per enfatizzare il carattere contemporaneo dell'intervento pur rimanendo fedele allo spirito montano. La scelta dei materiali è stata centrale in questo processo: l'ottone e l'acciaio acidato incontrano rivestimenti in tessuti di alcantara, il legno e il travertino, creando un connubio che è allo stesso tempo sorprendente e armonioso. L'ottone, con il suo calore e la sua lucentezza, si contrappone alla freddezza dell'acciaio acidato, mentre l’alcantara aggiunge una texture e una morbidezza che dialoga con la robustezza e la naturalità del legno. 
 
Il progetto di interior design si allontana dai canoni stilistici tipici delle Alpi Tirolesi, proponendo invece un ambiente contemporaneo. Le linee pulite degli arredi si fondono con elementi di design tradizionali, reinterpretati in chiave moderna. La luminosità degli spazi, esaltata da ampie vetrate, si abbina perfettamente con i materiali scelti, creando giochi di luce e ombre che cambiano nel corso della giornata e seguendo il ritmo delle stagioni.
 
L'illuminazione, sia naturale sia artificiale, è stata studiata per valorizzare ogni ambiente, sottolineando la bellezza dei materiali e creando atmosfere calde e accoglienti. L'uso di luci nascoste e di lampade di design contribuisce a creare un'esperienza visiva unica, che si adatta perfettamente al contesto montano e allo stesso tempo lo trasforma.
 
Gli ambienti bagno sono caratterizzati dall’uso di legni e pietre dal carattere materico, a cui si abbina l’iconica rubinetteria Dornbracht Tara dalle caratteristiche maniglie a croce, esaltate dalla finitura Dark Platinum spazzolato. La stessa finitura veste anche i set doccia.
 
Il complesso residenziale, con la sua architettura pensata per minimizzare l'impatto visivo e ambientale, si integra armonicamente nel contesto naturale, quasi a voler sottolineare un legame indissolubile tra uomo e natura. I due appartamenti a Kirchberg rappresentano così un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione, tra comfort contemporaneo e rispetto per l'ambiente montano.

Dornbracht su ARCHIPRODUCTS
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2025
Un rubinetto che scende dal soffitto nell'orologeria svizzera Art du Temps
Nello storico edificio restaurato su progetto di Gebert Architekten A Biel-Bienne, i bagni della boutique ospitano una particolare versione custom dei rubinetti Dornbracht

28/04/2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
Nel nuovo albergo The Emory, progettato da Maybourne Group e RSHPI, i rubinetti Tara, Meta e Vaia creano un fresco contrasto cromatico e materico nei bagni dal gusto classico

07/03/2025
Dornbracht in una dimora di lusso in Svizzera
Ina Rinderknecht cura gli interni di Villa Fernblick nel paesaggio montano delle Alpi di Appenzell scegliendo una rubinetteria dal carattere scultoreo

17/02/2025
Design essenziale e tecnologie all'avanguardia nei lavelli Dornbracht
I lavelli da cucina in acciaio inox combinano alte performance, materiali pregiati e un'ottima capacità di drenaggio

20/12/2024
Il restyling di una villa Art Nouveau nei pressi di Zurigo
Dornbracht per il progetto di recupero e ampliamento a cura dell’interior designer Ina Rinderknecht con lo studio di architettura Neon Deiss

06/12/2024
La nuova finitura Dornbracht in Bronzo spazzolato
Un gioco di sfumature sui toni del marrone che rivela continuamente nuove sfaccettature, a seconda del punto di vista e dell'incidenza della luce

21/11/2024
Dornbracht alla fiera dell'hospitality a Londra
Il brand tedesco torna a HIX il 27 e 28 novembre 2024 con soluzioni custom per progetti contemporanei e tradizionali e proposte nella nuova finitura Light Gold spazzolato

07/11/2024
La nuova finitura Light Gold veste la rubinetteria Dornbracht
Disponibile per le collezioni Meta, IMO e Lissé, la tonalità vivace, leggera e multi-sfaccettata alterna accenti freddi e caldi

31/10/2024
Storagemilano sceglie Dornbracht per una villa tra le Alpi Austriache
Le forme archetipe della rubinetteria Tara si inseriscono nel lusso caldo e discreto della storica dimora ristrutturata a Kitzbühel

07/10/2024
Una doccia scultorea per i lussuosi chalet di un Resort austriaco
Dornbracht arreda i bagni dei nuovi alloggi fronte lago nel Priesteregg Premium Eco Resort, a Leogang, vicino Salisburgo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
DORNBRACHT

1
2
3
4
5
6
 »
WATER MODULES 28775980
WATER POINTS 36515979
ELIO 33840790
ELIO 33870790
CL.1 33521705
CL.1 13715705
CL.1 13800705
CL.1 28765980
CL.1 13612705
ELIO 33800790
1
2
3
4
5
6
 »

DORNBRACHT

 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata