extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Dornbracht in una dimora di lusso in Svizzera
Ina Rinderknecht cura gli interni di Villa Fernblick nel paesaggio montano delle Alpi di Appenzell scegliendo una rubinetteria dal carattere scultoreo
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cucina con rubinetto Dornbracht Cucina con rubinetto Dornbracht
07/03/2025 - A Villa Fernblick, i rubinetti Dornbracht ridefiniscono il concetto di lusso. Integrata nel paesaggio montano delle Alpi di Appenzell, in Svizzera, la dimora luxury nasce da un progetto di Studio Sito Architekten e l'interior designer Ina Rinderknecht, in cui materiali di alta qualità e arredi su misura si combinano con le finiture a contrasto e il carattere scultoreo delle collezioni Dornbracht.
 
La nuova residenza privata comprende un’ampia e lussuosa villa principale con una dependance e un giardino. A completare il progetto, una pool house con cucina all’aperto e una piscina naturale. Gli interni curati da Ina Rinderknecht sono in perfetta sintonia con l’architettura e il contesto paesaggistico.
 
Un caldo travertino beige è abbinato a diverse essenze di legno. Rivestimenti in rovere e abete Douglas sono presenti in quasi tutte le stanze della villa e della dependance, utilizzati per pareti, porte e ante dei mobili. Le finiture in bronzo delle maniglie e le doghe degli armadi esaltano la vivacità del legno.

Nella sala da pranzo un lampadario con foglie dorate di ginkgo cattura l’attenzione, mentre il living è dominato da un ampio divano modulare, affiancato da tavolini e poltrone.
 
In cucina, un'isola in marmo è il fulcro della stanza. Tre lampade a sospensione creano un’atmosfera accogliente e suddividono visivamente lo spazio. Davanti allo schienale della cucina, il rubinetto Dornbracht della collezione Tara si abbina armoniosamente alle venature scure della pietra con la finitura Dark Platinum spazzolato.

Nella sala biliardo, la collezione è parte integrante di un lussuoso mobile bar, che all’occorrenza può scomparire dietro una parete scorrevole in rovere.
 
I bagni della villa presentano superfici in marmo grigio e legno chiaro e specchi a tutta altezza. La rubinetteria Vaia nella finitura Dark Platinum spazzolato si integra nel design spazioso e luminoso dei bagni più ampi e si adatta con stile anche ai bagni più piccoli, come nella versione a parete sopra un lavabo cilindrico. Le docce a pioggia Dornbracht offrono un’esperienza di benessere unica, con comandi abbinati alle rubinetterie dei lavabi.
 
L’area spa della villa è un’oasi intima di pace e relax. Oltre a una piscina e a un bagno turco, la spa include una sauna finlandese, una sala massaggi, un angolo dedicato alla degustazione di tè e una spaziosa area fitness separata. 
 
Il linguaggio formale di Vaia è un leitmotiv: le docce a pioggia Dornbracht sono accompagnate da elementi di comando e ganci portasciugamani coordinati.

Dornbracht su Archiproducts


Outdoor villa Fernblick


Living


Cucina con isola in marmo


Bagni


Spa


Spa


Bar e sala biliardo


Spa


Cinema


Vista outdoor


Villa Fernblick

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2025
Un rubinetto che scende dal soffitto nell'orologeria svizzera Art du Temps
Nello storico edificio restaurato su progetto di Gebert Architekten A Biel-Bienne, i bagni della boutique ospitano una particolare versione custom dei rubinetti Dornbracht

28/04/2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
Nel nuovo albergo The Emory, progettato da Maybourne Group e RSHPI, i rubinetti Tara, Meta e Vaia creano un fresco contrasto cromatico e materico nei bagni dal gusto classico

17/02/2025
Design essenziale e tecnologie all'avanguardia nei lavelli Dornbracht
I lavelli da cucina in acciaio inox combinano alte performance, materiali pregiati e un'ottima capacità di drenaggio

09/01/2025
Storagemilano ridefinisce il concetto di abitare la montagna
La rubinetteria Dornbracht per il progetto di interior design di due appartamenti gemelli e attigui a Kirchberg, nelle alpi austriache

20/12/2024
Il restyling di una villa Art Nouveau nei pressi di Zurigo
Dornbracht per il progetto di recupero e ampliamento a cura dell’interior designer Ina Rinderknecht con lo studio di architettura Neon Deiss

06/12/2024
La nuova finitura Dornbracht in Bronzo spazzolato
Un gioco di sfumature sui toni del marrone che rivela continuamente nuove sfaccettature, a seconda del punto di vista e dell'incidenza della luce

21/11/2024
Dornbracht alla fiera dell'hospitality a Londra
Il brand tedesco torna a HIX il 27 e 28 novembre 2024 con soluzioni custom per progetti contemporanei e tradizionali e proposte nella nuova finitura Light Gold spazzolato



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.08.2025
10 idee per ristrutturare un bagno (anche se piccolo o stretto e lungo)
01.08.2025
Come arredare una cucina soggiorno open space: 12 idee creative
01.08.2025
le altre news

Outdoor villa Fernblick
Living
Cucina con isola in marmo
Bagni
Spa
Spa
Bar e sala biliardo
Spa
Cinema
Vista outdoor
Villa Fernblick
1
2
3
4
DORNBRACHT

TARA CLASSICS 33815888
VAIA 33500809
VAIA 20713819

DORNBRACHT

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata