|







|
|
|
|
|
Buon rapporto qualità/prezzo, varietà estetica, resistenza, semplicità di posa e di manutenzione fanno del laminato una scelta molto apprezzata per rinnovare il pavimento della propria casa
|
| | |
|
Lavabi, rubinetti e dispenser gel ad infrarossi e dispositivi di apertura senza contatto
|
| | |
|
Polvere o bleeding, fessurazioni profonde o superficiali, parti che si distaccano, scarso ancoraggio, tubazioni che affiorano, mancanza di planarità: sono i segnali evidenti della non corretta realizzazione del massetto
|
| | |
|
In metallo, legno, vetro, ceramica, plastica o pietra, con piastra o con rosetta, satinata o lucida, classica o moderna, la maniglia completa le porte per interni
|
| | |
|
La pendenza delle tubazioni dell’impianto di scarico delle acque reflue è determinante per realizzare la cucina dove si vuole
|
| | |
|
Barriere parafiato, divisori per ufficio, segnaletica per le distanze e colonnine segnapercorso
|
| | |
|
Intonaco tradizionale e additivi creano prodotti deumidificanti, fibrorinforzati, fonoassorbenti, termoisolanti, naturali, ignifughi, espandenti, ritardanti o acceleranti
|
| | |
|
Parquet oliato o verniciato, la detersione cambia: ad ogni superficie vanno associati metodi e prodotti specifici
|
| | |
|
Costi, tempi di lavorazione e caratteristiche prestazionali cambiano a seconda che le pareti divisorie siano costruite in blocchi di laterizio, calcestruzzo alleggerito o cartongesso
|
| | |
|
Detergenti per superfici e nebulizzatori igienizzanti per la casa, l’ufficio e i luoghi pubblici
|
| | |
|
Base, standard, domotico, l’impianto elettrico deve essere a norma e dimensionato correttamente
|
| | |
|
Che sia in legno massello o prefinito, il trattamento di finitura, con olio o vernice, è necessario per proteggere e conferire caratteristiche estetiche al parquet
|
| | |
|
Cosa sapere prima di installarli e quali sono i modelli disponibili sul mercato
|
| | |
|
Umidità di risalita, infiltrazioni, perdite causano le efflorescenze saline e le sub – efflorescenze. Riconoscerle ed eliminarle tempestivamente può limitare il degrado dei materiali
|
| | |
|
Continuità, elasticità, lavorabilità, isolamento termo-acustico, impermeabilità, durabilità, ridotto spessore, alcune delle tante caratteristiche dei pavimenti resilienti
|
| | |
|
Materassini, lastre e tappetini da applicare per risolvere il problema dei rumori molesti che si propagano a pavimento
|
| | |
|
Piastrelle, fughe, intonaco, massetto, profili decorativi, possono essere danneggiati dalle insidiose infiltrazioni, per questo è consigliabile prevenire impermeabilizzando
|
| | |
|
Impiegato per carpenteria, sistemi costruttivi, isolamento termico, porte, infissi, pavimenti, rivestimenti, arredi e complementi, il legno è tra i materiali più versatili
|
| | |
|
Le soluzioni fisse, portatili e trasportabili per rinfrescare o riscaldare gli ambienti domestici
|
| | |
|
Un sistema radiante a pavimento è realizzabile anche in presenza di limiti di quota grazie al massetto radiante a basso spessore
|
| |
|
|