|
|
Alternativo al controtelaio, garantisce un buon isolamento termico e acustico, oltre alla possibilità di integrare ulteriori componenti, come la VMC, in un solo elemento prefabbricato
|
|
|
|
|
Da Rockwool prodotti performanti che danno un contributo sostanziale all’ottenimento del salto di due classi energetiche
|
|
|
|
|
Il sistema chiuso terra-acqua, in primo piano: sonde verticali, collettore e pompa di calore
|
|
|
|
|
Leggerezza, bassa densità, eccellenti doti di coibenza ed inerzia termica rendono questo materiale una valida scelta per la riqualificazione energetica e per le nuove costruzioni
|
|
|
|
|
Pavimenti iconici, hand made, con una storia dalle radici antiche. Oltre all’estetica sono espressione di artigianalità, tecnica e qualità dei materiali, skills che li rendono attuali più che mai
|
|
|
|
|
I due interventi, trainante e trainato, sono necessari per garantire un isolamento efficace dell’involucro e per eliminare i ponti termici
|
|
|
|
|
Knauf 110 e Lode è un servizio fornito da professionisti del settore e rivolto a progettisti ed imprese che si misurano con le sfide legate ai bonus
|
|
|
|
|
Il consumo per il riscaldamento, raffrescamento, produzione di ACS e per tutto il sistema impianto può essere abbattuto integrando a soluzioni energetiche efficienti l’utilizzo delle fonti rinnovabili
|
|
|
|
|
Una seconda pelle che protegge ed isola l’involucro, ottimizzando le prestazioni energetiche e la qualità architettonica
|
|
|
|
|
Un progetto di riqualificazione energetica che punta al Superbonus 110% senza tralasciare aspetti fondamentali come la qualità dell’aria
|
|
|
|
|
Interventi locali o globali agevolati dal superbonus 110% per migliorare il comportamento sismico delle strutture e ridurre la vulnerabilità
|
|
|
|
|
A sistema aperto o chiuso, sfruttando il calore del terreno e dell’acqua di falda, le pompe di calore geotermiche sono una soluzione green energy. Focus sui sistemi a circuito chiuso a bassa entalpia
|
|
|
|
|
Grigliati erbosi, masselli drenanti, autobloccanti: innovazioni tecnologiche per costruire spazi che migliorano la qualità urbana
|
|
|
|
|
Una casa sana è priva di ponti termici, condense, muffe e pareti fredde. Una diagnosi corretta permette di trovare la cura e ristabilire il comfort indoor
|
|
|
|
|
Laminazione, ritenzione, infiltrazione, pavimentazioni drenanti, tetti verdi sono solo alcune delle pratiche dello stormwater management in ambito urbano
|
|
|
|
|
In resina epossidica o poliuretanica, liscio, granigliato, a spolvero o spatolato, lucido, satinato o opaco, il rivestimento in resina è espressione di grande versatilità
|
|
|
|
|
Sistemi innovativi per riscaldare tutta la casa o solo una parte, facili da installare, sicuri e a manutenzione zero
|
|
|
|
|
Due sistemi di risanamento per contrastare l'umidità capillare e ristabilire la salubrità degli ambienti
|
|
|
|
|
Resistenza, minimo ingombro, facilità di installazione, effetto decorativo ed estetico notevole, sono solo alcune delle caratteristiche di questa soluzione tecnologica
|
|
|
|
|
Le grandi lastre permettono di realizzare rivestimenti, a pavimento o a parete, dall’effetto continuo e con fughe minime
|
|
|