Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TUTTE LE NEWS FOCUS
Due tecniche molto differenti e non sempre alternative. I micropali lavorano per trasferimento di appoggio, mentre le resine per compattazione del terreno

24 giugno 2021 | Focus
Simbolo dell'edilizia offsite, offre numerosi vantaggi in termini di comportamento sismico, risparmio energetico e ottimizzazione del processo

21 giugno 2021 | Focus
L’appuntamento si terrà Giovedì 24 giugno 2021, dalle 11 alle 13, a Casa Platform @ Venezia 2021 presso la Scuola Grande della Misericordia di Venezia

18 giugno 2021 | Focus
Un sistema che attesta l’edificio come Green Building secondo vari livelli, dal certified al platinum, basato su un articolato insieme di prerequisiti, crediti e punti

14 giugno 2021 | Focus
Non hanno bisogno di colla e stuccatura per le fughe, si appoggiano semplicemente al supporto, sono immediatamente calpestabili e totalmente reversibili

10 giugno 2021 | Focus
Resistente, incombustibile, inattaccabile, imputrescibile e totalmente impermeabile, il vetro cellulare è usato per l’isolamento in molti campi applicativi

8 giugno 2021 | Focus
Formate da un’orditura metallica e pannelli trasparenti o ciechi, sono un sistema costruttivo esteticamente suggestivo e dalle prestazioni energetiche performanti

7 giugno 2021 | Focus
Geotessili, geostuoie, geocompositi, geogriglie, georeti, geomembrane, geocelle: materiali geosintetici che trovano applicazione in opere geotecniche, idrauliche e di ingegneria civile

3 giugno 2021 | Focus
Se nelle nuove costruzioni la verifica dei requisiti acustici passivi è un obbligo, nelle ristrutturazioni diventa l’occasione per migliorare il comfort abitativo ed evitare contenziosi con i vicini

1 giugno 2021 | Focus
Conosciute anche come serre solari o giardini d'inverno, sono una soluzione passiva per il risparmio energetico che sfrutta i principi dell’effetto serra per captare l’energia solare attraverso le ampie superfici vetrate

28 maggio 2021 | Focus
La tecnica che permette di ottenere l’incremento della rigidezza, l’aumento della resistenza e quindi una maggiore capacità portante

26 maggio 2021 | Focus
A spacco o in lastre, la pietra non è solo tradizione ma anche innovazione, capace di rispondere a molteplici esigenze. Ma per preservarne la bellezza, va protetta da annerimenti e graffiti

21 maggio 2021 | Focus
Durabilità, resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici e chimici e al fuoco, ridotta manutenzione, riciclabilità e leggerezza sono tra i motivi della scelta

19 maggio 2021 | Focus
L’attenzione ai particolari costruttivi, una posa a regola d’arte, la corretta stratigrafia e la verifica del supporto sono indispensabili per un corretto intervento di isolamento

17 maggio 2021 | Focus
Condensazione interstiziale, muffe e sub-efflorescenze possono essere contrastate con materiali resistenti al passaggio del vapore acqueo, come barriera al vapore, freno al vapore e membrane traspiranti

14 maggio 2021 | Focus
Alla marsigliese, portoghese, romana o canadese, in cotto, cemento, metallo, bitume o legno: il materiale per il manto di copertura gioca un ruolo di primo piano

12 maggio 2021 | Focus
Finestre, porte scorrevoli o girevoli, tende, tapparelle, persiane, inferriate antieffrazione e cancelli possono essere aperti, chiusi, oppure regolati, grazie a questi sistemi di controllo elettronici

7 maggio 2021 | Focus
Pannelli preaccoppiati, lastre in gesso su telaio e contropareti sono le tipologie di isolamento termico dall’interno, da realizzare dopo un’attenta analisi preliminare

5 maggio 2021 | Focus
Crepe, rigonfiamenti, sfondellamento e danneggiamento delle parti strutturali sono criticità che interessano il solaio e che richiedono un’attenta analisi preliminare e soluzioni efficaci

4 maggio 2021 | Focus
Picconi, martelli, avvitatori, seghe, manuali o elettrici, gli attrezzi da cantiere devono essere sicuri, idonei e adeguati al lavoro da svolgere

29 aprile 2021 | Focus


Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata