Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TUTTE LE NEWS FOCUS
Dal parapetto all’aggetto, decori compresi, approfittando del Bonus facciate o del Bonus ristrutturazioni è possibile rendere il balcone uno spazio confortevole, sicuro e bello

21 gennaio 2022 | Focus
Leggeri e facili da posare, questi pannelli compositi trovano largo impiego nelle ristrutturazioni per il cappotto interno o il fonoisolamento

19 gennaio 2022 | Focus
Riciclare materie prime rinnovabili per produrre materiali come pannelli per l'isolamento a cappotto, blocchi per murature isolanti, pitture e altro che permettono di abbattere drasticamente le emissioni di CO2

17 gennaio 2022 | Focus
Come i materiali compositi, i nanomateriali, il legno potenziato e i vetri cromogenici, lo smart concrete è un materiale intelligente capace di rispondere abilmente alle sollecitazioni cui è sottoposto

14 gennaio 2022 | Focus
In un nuovo vademecum, ANIT spiega cosa pretendere, cosa richiedere e cosa eventualmente verificare

12 gennaio 2022 | Focus
Fotocromici, termocromici ed elettrocromici, i vetri cromogenici detti anche smart windows sono materiali innovativi finalizzati a conseguire il risparmio energetico dell'involucro

10 gennaio 2022 | Focus
Fonti di energia rinnovabili come geotermico, eolico, bioenergie, fotovoltaico, idroelettrico, pompe di calore, biomasse e solare termico giocano un ruolo di primo piano sul tema efficientamento energetico

7 gennaio 2022 | Focus
A scomparsa o fissa, chiusa o a giorno, ad una o a doppia rampa, a chiocciola o elicoidale, per scegliere la corretta tipologia di scala bisogna tener conto degli ingombri, delle altezze disponibili e della forma desiderata

5 gennaio 2022 | Focus
Per gli interventi di ripristino non strutturali, come quelli corticali, si usano le malte tissotropiche o colabili, che la normativa indentifica con le sigle R1 e R2

3 gennaio 2022 | Focus
Riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda, usando il gas o l'elettricità in base alla convenienza energetica

17 dicembre 2021 | Focus
Resistenti, flessibili, facili da tagliare e forare, dai colori nitidi e con effetti a rilievo

15 dicembre 2021 | Focus
Le caratteristiche tecnico-funzionali che un acquirente o un tecnico dovrebbero conoscere per acquistare o proporre un prodotto di qualità

13 dicembre 2021 | Focus
A bioetanolo, a gas, elettrici e ad acqua, i camini senza canna fumaria producono l’effetto decorativo della combustione, sono di facile installazione e richiedono una manutenzione minima

9 dicembre 2021 | Focus
Non solo effetti per personalizzare la tinteggiatura delle facciate, ma anche caratteristiche tecniche per che garantiscono resistenza e durabilità

6 dicembre 2021 | Focus
Monostrato o bistrato, in sabbia e cemento, in cemento cellulare o a secco con argilla espansa, lo strato di alleggerimento è importante per tutti i sistemi ad esso associati

3 dicembre 2021 | Focus
Dalle pareti ai solai, si tratta di una tecnologia in cui il calcestruzzo è gettato in opera all’interno di casseri a rimanere in EPS preventivamente armati

1 dicembre 2021 | Focus
Questi eventi generano fenomeni di degrado legati alla coesione del supporto, come il distacco della pittura esterna e dell’intonaco. Se non ripristinati provocano infiltrazioni

29 novembre 2021 | Focus
Bagni ciechi, zone lavanderie, cantine, cucine sono l’habitat ideale per aria viziata, umidità e diffusione di muffe e acari. Per contrastarli serve scegliere adeguatamente l’aspiratore d’aria

26 novembre 2021 | Focus
Filtro HEPA, ionizzatore, filtro a carbone attivo, tecnologia a raggi UV, sono le skills dei purificatori d’aria: sistemi per combattere l’inquinamento indoor e avere aria fresca e pulita

24 novembre 2021 | Focus
Progettare con la luce vuol dire tener conto anche delle dinamiche variabili di oscuramento e schermatura

22 novembre 2021 | Focus


Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata