SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TUTTE LE NEWS FOCUS
Samsung Climate Solutions presenta la piattaforma capace di gestire una pluralità di dispositivi

21 ottobre 2021 | Focus
#COSTRUIAMOILFUTURO è il tema della decima edizione, che testimonia l’impegno della filiera per costruzioni sempre più sostenibili

13 ottobre 2021 | Focus
Saint Gobain fornisce indicazioni sui sistemi impermeabili mettendo tecniche e materiali a confronto

7 ottobre 2021 | Focus
Roof-pond, parete Trombe-Michel, camino solare, raffrescamento passivo geotermico, serre bioclimatiche, cappotto termico, cool roofs: sono alcune delle tecnologie per il raggiungimento del comfort ambientale

4 ottobre 2021 | Focus
FRP, FRMC, CRM sono tecnologie per il recupero del patrimonio esistente come l’adeguamento e il rinforzo di strutture in cemento armato o di edifici in muratura

29 settembre 2021 | Focus
Urbanisticamente rilevante o no, con opere o senza opere, l’iter per una trasformazione d’uso deve passare dalle categorie funzionali e dai giusti titoli abilitativi

24 settembre 2021 | Focus
Rustico e civile, con o senza rasatura a gesso, a base di calce o cemento, l’intonaco rifinisce, uniforma e protegge la superficie delle murature

23 settembre 2021 | Focus
I temi chiave del Forum Europeo sul Sistema di Isolamento Termico a Cappotto organizzato dall’associazione europea EAE

20 settembre 2021 | Focus
Piazze, viali, bordi piscina, terrazzi e balconi possono essere rivestiti in cotto, un materiale della tradizione ma sempre di moda. Ma va riservata una particolare attenzione al fattore porosità

16 settembre 2021 | Focus
In legno o vetro; in massello, listellare o tamburato con finitura lignea, laccata o laminata. Ad ogni stile, la sua porta!

9 settembre 2021 | Focus
Rispetto delle normative, eventuale adeguamento sismico, impermeabilizzazione, isolamento, parapetto e pavimentazione: gli step per la realizzazione dell’intervento

7 settembre 2021 | Focus
In materiale refrattario, in calcestruzzo, in laterizio e persino in plastica, per ogni materiale la produzione deve rispettare rigide regole di carattere generale e specifico

3 settembre 2021 | Focus
Digitalizzazione e sostenibilità, i due pilastri del PNRR, al centro della proposta delle tre manifestazioni, che il prossimo novembre si preparano a offrire una visione a 360 gradi su materiali, tecnologie, normative per il building

1 settembre 2021 | Focus
Ricalcando il processo fotosintetico naturale si arriva alla fotosintesi artificiale che associata alla tecnologia del fotovoltaico potrebbe produrre energia illimitata e a zero emissioni

30 agosto 2021 | Focus
Impermeabilizzazione, isolamento termico, aeroilluminazione ed impianti tecnologici: gli interventi necessari per ottenere l’abitabilità

27 agosto 2021 | Focus
A salto sul fondo, a bocca di lupo, a fessura, le caditoie sono elementi fondamentali del sistema di drenaggio urbano. Dimensionamento e manutenzione sono necessari per un corretto funzionamento

25 agosto 2021 | Focus
Obbligatori dal 1° gennaio 2021 per nuove costruzioni e demolizioni/ricostruzioni di edifici sia pubblici che privati, rappresentano la nuova frontiera della filiera edile

23 agosto 2021 | Focus
Tempi di costruzione ridotti, minori imprevisti, maggiore riscontro tra progetto e opera finita. Soluzioni idonee per edifici con varie destinazioni, ampliamenti e sopraelevazioni

5 agosto 2021 | Focus
Per ogni ambito è importante verificare lo stato dei luoghi, preparare il sottofondo e scegliere la composizione di resina coerentemente alla destinazione d’uso e all’attività svolta

3 agosto 2021 | Focus
La Rocca di Sant’Apollinare a Spina di Marsciano, in provincia di Perugia, un esclusivo esempio di riqualificazione, è il primo edificio storico al mondo a ottenere il certificato GBC Historic Building

30 luglio 2021 | Focus


Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata