|
|
La nuova frontiera dei pannelli solari? Scopriamo i vantaggi di una soluzione che unisce funzionalità, utilità e design
14 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Si tratta di componenti necessari dell'impianto elettrico, che ne rendono possibile il funzionamento. Ecco alcuni suggerimenti progettuali su dimensionamento e posizionamento
12 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Evoluzione dei soffitti radianti, è la soluzione ideale per banche, negozi, uffici open space, biblioteche, camere di albergo, strutture assistenziali e degenze ospedaliere
|
|
|
|
|
Se si sceglie di abbandonare la caldaia, cosa succede all’impianto esistente? Ecco tutti gli aspetti da considerare per mantenerlo
|
|
|
|
|
Gli effetti della temperatura ambientale sul calcestruzzo possono causare errori esecutivi compromettenti. Un serie di suggerimenti per esecuzioni di massetto in clima caldo e freddo
|
|
|
|
|
Manufatto tailor made, può essere realizzato con struttura in vera o finta muratura. Per i suoi componenti - pensili, piano di lavoro, superfici verticali, ante e contenitori - vanno seguite alcune regole progettuali
|
|
|
|
|
Una panoramica sulla forestazione urbana con case study e indicazioni progettuali. Le aree verdi contrastano l’inquinamento, rallentano il riscaldamento globale e riducono i consumi energetici, le isole di calore e il rischio di allagamenti
|
|
|
|
|
Che sia estate o inverno, le coperture per piscine proteggono la struttura e l’acqua, riducono le operazioni di manutenzione e garantiscono un uso quasi immediato della vasca
|
|
|
|
|
Un sistema di parcheggio alternativo, una soluzione per gli spazi urbani ristretti o con una conformazione tale in cui non è possibile realizzare una rampa di accesso
|
|
|
|
|
Noti anche come muri vegetali e green wall sono tecnologie utili al consolidamento sotto strada e sopra strada e qualificano da un punto di vista estetico ed ambientale lo spazio urbano
|
|
|
|
|
Componenti architettonici afferenti alle schermature solari che migliorano notevolmente il comfort abitativo
|
|
|
|
|
Materiale composito con matrice a base cementizia e rinforzo in fibre di vetro, è estremamente plasmabile permettendo di assecondare l’estro dei progettisti
|
|
|
|
|
Ecco una panoramica sui vantaggi, caratteristiche e differenze di questi sistemi di protezione furto passiva
|
|
|
|
|
La certificazione Cradle to Cradle (un approccio di economia circolare) influenza il settore delle costruzioni al fine di ottimizzare le scelte progettuali verso la sostenibilità degli edifici
|
|
|
|
|
Le infiltrazioni d’acqua possono causare gravi danni a tutta la stratigrafia di una copertura piana. Nel ripristino, la membrana drenante sotto massetto è un elemento che non può mancare
|
|
|
|
|
Ecco come rendere funzionale e duratura una doccia con finestra incorporata utilizzando i giusti accorgimenti e scegliendo i materiali adeguati
|
|
|
|
|
Il case study Alioune Diop University Lecture Building: un progetto in Senegal che risponde alle rigide condizioni climatiche del contesto come una perfetta macchina, ma senza motore
|
|
|
|
|
Caratterizzate da resistenza e leggerezza, permettono di cambiare l’estetica di un’architettura offrendo tra l’altro comfort termico, acustico e visivo
|
|
|
|
|
Fisse o mobili, avvolgibili, a plissè e a pannelli: le zanzariere contrastano l'ingresso degli insetti ma sono anche un filtro contro l'inquinamento, la polvere e i pollini
|
|
|
|
|
Tegole, lucernari, rivestimenti, facciate continue, facciate ventilate, finestre, parapetti per balconi e sistemi di ombreggiamento possono produrre energia
|
|
|