|
|
Al via il recupero edilizio di un luogo simbolo dell’hinterland milanese risalente al XIII secolo: un’operazione complessa dovuta allo stato dell’immobile e al vincolo storico-architettonico
|
|
|
|
|
APE, AQE, ex Legge 10, calcolo dei carichi estivi e potenze invernali, analisi dei ponti termici agli elementi finiti, pratiche Superbonus. Blumatica presenta Blumatica Energy
|
|
|
|
|
Il complesso progettato negli anni ‘70 dall’urbanista francese Laurent Chappis rinasce grazie al giusto equilibrio tra conservazione e rigenerazione
|
|
|
|
|
Idrogeno blu e verde, Biometano, Bioraffinerie, Fonti Rinnovabili e progetti incentivati dal PNRR: gli scenari della transizione energetica
30 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Nel tool di Saint-Gobain 12 configuratori e una Green Library permettono di valutare le soluzioni più adatte alle esigenze di progetto e danno accesso alla ricca offerta formativa dell’Academy
29 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Il cronoprogramma di interventi per il restyling totale di una abitazione
27 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Illuminazione, riscaldamento, ventilazione, CDZ, ombreggiamento, sistemi di sicurezza, gestione di energia, misurazione, elettrodomestici, audio/video e molte altre applicazioni in un unico sistema intelligente. Finder presenta il protocollo Konnex
22 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Un'occasione per ottimizzare l'efficienza energetica, l’estetica e il comfort abitativo. Nell’intervista svelati i dettagli costruttivi della tecnologia con Isotec Parete
20 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Generatori di calore con maggiori rendimenti e minori emissioni, ma per la loro installazione si devono rispettare i requisiti normativi e fare i conti con l’esistente
16 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
La nuova frontiera dei pannelli solari? Scopriamo i vantaggi di una soluzione che unisce funzionalità, utilità e design
14 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Si tratta di componenti necessari dell'impianto elettrico, che ne rendono possibile il funzionamento. Ecco alcuni suggerimenti progettuali su dimensionamento e posizionamento
12 settembre 2022 | Focus
|
|
|
|
|
Evoluzione dei soffitti radianti, è la soluzione ideale per banche, negozi, uffici open space, biblioteche, camere di albergo, strutture assistenziali e degenze ospedaliere
|
|
|
|
|
Se si sceglie di abbandonare la caldaia, cosa succede all’impianto esistente? Ecco tutti gli aspetti da considerare per mantenerlo
|
|
|
|
|
Gli effetti della temperatura ambientale sul calcestruzzo possono causare errori esecutivi compromettenti. Un serie di suggerimenti per esecuzioni di massetto in clima caldo e freddo
|
|
|
|
|
Manufatto tailor made, può essere realizzato con struttura in vera o finta muratura. Per i suoi componenti - pensili, piano di lavoro, superfici verticali, ante e contenitori - vanno seguite alcune regole progettuali
|
|
|
|
|
Una panoramica sulla forestazione urbana con case study e indicazioni progettuali. Le aree verdi contrastano l’inquinamento, rallentano il riscaldamento globale e riducono i consumi energetici, le isole di calore e il rischio di allagamenti
|
|
|
|
|
Che sia estate o inverno, le coperture per piscine proteggono la struttura e l’acqua, riducono le operazioni di manutenzione e garantiscono un uso quasi immediato della vasca
|
|
|
|
|
Un sistema di parcheggio alternativo, una soluzione per gli spazi urbani ristretti o con una conformazione tale in cui non è possibile realizzare una rampa di accesso
|
|
|
|
|
Noti anche come muri vegetali e green wall sono tecnologie utili al consolidamento sotto strada e sopra strada e qualificano da un punto di vista estetico ed ambientale lo spazio urbano
|
|
|
|
|
Componenti architettonici afferenti alle schermature solari che migliorano notevolmente il comfort abitativo
|
|
|