CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Una parete specchiata reinventa uno spazio di 59 mq
L’ingegno progettuale trasforma un piccolo appartamento con soluzioni multifunzionali e una parete che “scompare” per ampliare lo spazio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA PARETE SPECCHIATA REINVENTA UNO SPAZIO DI 59 MQ
19/12/2024 - L'arrivo di un bambino è spesso l'occasione per ripensare gli spazi domestici e adattarli a nuove esigenze. Nel progetto Villette curato dallo studio francese miogui, un appartamento di soli 59 metri quadrati è stato trasformato senza dover ricorrere a un trasloco: l’obiettivo? Sfruttare al massimo il potenziale dell'abitazione esistente.

La soluzione più sorprendente è senza dubbio la parete divisoria nel soggiorno, che crea una piccola stanza per il bambino. Questa parete, dotata di un sistema pieghevole, permette di riconfigurare lo spazio: aperta durante il giorno, offre un'area gioco; chiusa, diventa la stanza perfetta per i momenti di riposo. La superficie a specchio gioca un ruolo cruciale: scompare visivamente, raddoppiando la percezione dello spazio e dando profondità all’ambiente.

Oltre alla parete specchiata, il progetto ha aperto la cucina sul soggiorno per favorire una convivialità moderna e funzionale. Una fascia tecnica sfrutta l’inclinazione delle pareti per integrare soluzioni contenitive intelligenti, che possono essere lasciate a vista o nascoste da una tenda, a seconda delle necessità.

Il colore, sia in cucina che nella camera da letto, definisce le diverse zone della casa e valorizza gli elementi strutturali, funzionali e decorativi. Ogni scelta, dai materiali alle forme, è pensata per garantire comfort e ottimizzazione degli spazi, in un'abitazione che si adatta perfettamente alle esigenze di una giovane famiglia.

  Scheda progetto: Villette
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto
Philippe Billard
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
miogui

Villette

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata